«Nobu at Elba Redux» di Giovanni Frangi con Giovanni Agosti a Milano fino al 18 gennaio

Rivive per la prima volta a Milano, dopo vent’anni, l’installazione monumentale che Giovanni Frangi creò nel 2003 per gli spazi della scuderia grande di Villa Panza a Varese. Nobu at Elba diventa così Redux, riproponendosi al pubblico, questa volta a Palazzo Citterio, nella Sala Sterling che offre la location ideale per valorizzare le quattro enormi […]

Leggi tutto

Il banchiere nero e la bambina scomparsa di Ippolito Edmondo Ferrario

Esce per Fratelli Frilli Editori il nuovo romanzo di Ippolito Edmondo Ferrario, “Il banchiere nero e la bambina scomparsa”. Dopo il successo delle precedenti opere, l’autore firma un noir intenso e inquietante, ambientato fra Triora, il leggendario “paese delle streghe” segnato dal processo per stregoneria del 1587, la suggestiva Valle Argentina e la città di Sanremo, crocevia di contrasti, luci e […]

Leggi tutto
Frida Opera Musical

Frida Opera Musical: arte, vita e rivoluzione di Frida Kahlo a teatro

L’ARTE, LA VITA, LA RIVOLUZIONE: FRIDA KAHLO VIVE SUI PALCOSCENICI DEI PRINCIPALI TEATRI ITALIANI. A partire da ottobre 2025, i teatri italiani accoglieranno una nuova, attesissima produzione: FRIDA OPERA MUSICAL, scritto da Andrea Ortis e Gianmario Pagano, con la regia di Andrea Ortis e la partecipazione di Drusilla Foer. Le musiche e le liriche di […]

Leggi tutto
Errare Humanum Est apre la stagione del Beccaria

Errare Humanum Est apre la stagione del Teatro del Beccaria

Un lavoro ormai diventato un cult che negli anni ha fatto quasi 300 repliche coinvolgendo istituti scolastici di primo e di secondo grado di tutta la Lombardia e oltre 50mila giovanissimi con le loro famiglie e che stavolta vedrà in scena il rapper El Simba e la cantante Jooseena che ne curano le musiche. Una riflessione tra adolescenti e genitori su […]

Leggi tutto

Premio Lelio Luttazzi: VI edizione del concorso nazionale dedicato ai giovani pianisti jazz

Giovani autori pianisti jazz in gara: venerdì 31 ottobre al CPM di Milano la finale del Premio Lelio Luttazzi I finalisti della sesta edizione del concorso organizzato dalla Fondazione Lelio Luttazzi in memoria del grande artista triestino si sfideranno presentando una propria composizione originale e interpretando un suo brano   Torna a Milano la finale […]

Leggi tutto

Lo scrittore che ha cambiato il significato del romanzo poliziesco diventando il re del giallo

Wladimiro Giorgio Scerbanenko, ucraino di nascita e milanese di adozione, classe 1911 è stato un giornalista molto versatile e scrittore poliedrico. Dopo aver italianizzato il suo nome in Giorgio Scerbanenco, i suoi inizi furono come direttore della rivista Novella, e fondatore del settimanale Bella. La prima, un tempo concepita come periodico letterario e successivamente declinata […]

Leggi tutto

Weekend d’Arte a Milano: Da Man Ray a Nan Goldin, le Mostre da non Perdere in Città!

Milano si conferma capitale in fermento, offrendo un panorama artistico ricchissimo che spazia dai maestri storici del Neoclassicismo e del Surrealismo fino alle voci più incisive dell’arte contemporanea. Se state programmando un weekend all’insegna della cultura, ecco una selezione imperdibile delle mostre attive, perfette per milanesi e turisti in cerca di spunti eccezionali. Le Grandi […]

Leggi tutto

Serena Brancale in Anema e Core Tour 2025 – Tam Teatro Arcimboldi Milano

25 ottobre 2025 – ore 21.00 Mentre Serena Brancale continua a conquistare il pubblico con la sua energia travolgente, questa sarà per lei la prima volta sul palco del TAM Teatro Arcimboldi Milano. Uno show che si preannuncia potente, colorato e ricco di contaminazioni, in perfetto stile Brancale: jazz, soul, elettronica, dialetto e groove si […]

Leggi tutto

Al Manzoni Maria Amelia Monti con “Strappo alla Regola” dal 28 ottobre al 9 novembre

scritta e diretta da EDOARDO ERBA Siamo in un cinema e sullo schermo proiettano un film dell’orrore. Orietta, un personaggio secondario del film, sta per essere raggiunta da un misterioso assassino, ma riesce inaspettatamente a sfuggirgli, uscendo da uno strappo dello schermo. Si ritrova nella sala cinematografica deserta dove incontra Moira, la maschera del cinema. Moira pensa di essere […]

Leggi tutto

Casa Carità, dal 24/ 10 torna Film Festival: 30 pellicole in gara da 16 paesi

Dal 24 al 26 ottobre 2025 torna ‘SOUQ Film Festival – Storie di diritti, persone e ambiente’, il concorso cinematografico internazionale promosso dalla Casa della Carità di Milano. Per tre giorni, la Sala Rubino dell’Anteo Palazzo del Cinema ospiterà proiezioni, incontri e dibattiti – tutti a ingresso gratuito – per raccontare il presente attraverso lo […]

Leggi tutto
Mirò e il cantico delle creature

Miró e il Cantico di frate Sole: 25 ottobre la mostra al Museo dei Cappuccini

CUORE DELLA MOSTRA: “Càntic del Sol” con illustrazioni di Joan Miró, edizione del 1975 di proprietà di Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Ferrara – Museo “Filippo de Pisis” e alcuni fogli sciolti di collezione privata In mostra opere scelte dalla Biblioteca Francescano – Cappuccina provinciale di Milano, dell’Archivio provinciale Cappuccini lombardi e […]

Leggi tutto