Forum Cultura 2025

Forum Cultura 2025: tre giorni di confronto al nuovo Casva

Milano ospita una nuova edizione del Forum Cultura, promosso dal Comune di Milano – Assessorato alla Cultura. Per tre giornate, il CASVA – Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, il nuovo spazio culturale civico inaugurato al QT8, accoglierà oltre 50 tavoli tematici a porte chiuse con la partecipazione di più di 400 professioniste e […]

Leggi tutto

Torna il Festival della Peste, l’appuntamento annuale del Lazzaretto

Da mercoledì 5 a domenica 9 novembre torna Il Festival della Peste, l’appuntamento annuale della Fondazione Il Lazzaretto che anche per questa VIII edizione coinvolge artisti, esperte, curatori, ricercatrici e pubblico in un format originale e dinamico, sempre aperto al cambiamento. Programma >> https://www.ilfestivaldellapeste.com/2025/ Il Festival della Peste rappresenta il momento di apertura pubblica del […]

Leggi tutto
Milano Film Fest

I corti vincitori del Milano Film Fest proiettati al “Cinemino”

Proiezione, incontro e dibattito con i registi Mercoledì 5 novembre alle ore 21:30, Il Cinemino di via Seneca 6 ospita una serata speciale dedicata ai cortometraggi vincitori del Milano Film Fest, appuntamento che celebra il meglio della produzione breve internazionale e italiana. L’incontro, a ingresso gratuito con tessera associativa obbligatoria, sarà introdotto da Paola Ruggeri, responsabile della sezione corti del festival, […]

Leggi tutto

L’antica arte tradizionale cinese rivive nelle opere contemporanee di Maxine Xu, artista sino-americana

Dal 7 al 17 novembre 2025 mostra personale “Radici e metamorfosi” a Torre a Mare, Bari e dal 5 al 7 dicembre “Blessing by Han Chi” a Midtown Houston Immaginate di varcare la soglia di un tempio cinese. Dovrete prima passare sotto un arco che ne indica l’ingresso, seguire poi un percorso che, di salita […]

Leggi tutto

Mostra ‘L’Arte di accogliere’ celebra affido e adozione. A Milano esposizione itinerante con storie di speranza e comunità

È stata inaugurata ieri al Museo di Storia Naturale di Milano la mostra ‘L’Arte di Accogliere. Storie di affido, adozione e speranza’, un percorso fotografico che racconta la bellezza e la complessità dell’accoglienza familiare. L’esposizione, aperta al pubblico dal 1 al 16 novembre, raccoglie immagini e testimonianze di chi vive ogni giorno l’esperienza dell’affido e dell’adozione. […]

Leggi tutto

CAVEMAN – con MAURIZIO COLOMBI – torna in tour in Italia

“Sei già innamorato o cerchi l’amore?  Il tuo rapporto di coppia non funziona più e vuoi capire il perché? Vuoi passare una serata divertente e al contempo romantica?  A tutte le domande la risposta è una sola: CAVEMAN!”  Torna a grande richiesta in tour  lo spettacolo più famoso sulla relazione uomo-donna. Protagonista ancora una volta il mattatore Maurizio Colombi  con la regia […]

Leggi tutto
Re Lear al Piccolo Teatro

Re Lear al Piccolo Teatro fino al 9 novembre

Dopo essere stato Edgar nella storica edizione firmata da Giorgio Strehler nel 1972, Gabriele Lavia torna a Re Lear, in scena al Teatro Strehler nei panni dell’incauto sovrano che decide di dividere il regno tra le sue tre figlie. Una nuova produzione che rilegge la celebre tragedia come una dolorosa storia di perdite: della ragione, del regno, dei […]

Leggi tutto

“Moira per sempre” Conferenze e performance per la Regina del Circo

Una storia italiana che parla di rinascita, libertà e inclusione Nel decennale della scomparsa di Moira Orfei, l’iniziativa trasforma la città di Milano in una pista, con Giornate di Studio, performance live e grandi eventi. Appuntamento dal 19 al 28 novembre. Libertà, inclusione e rinascita. Sono questi i valori che hanno reso Moira Orfei un’icona […]

Leggi tutto

«Nobu at Elba Redux» di Giovanni Frangi con Giovanni Agosti a Milano fino al 18 gennaio

Rivive per la prima volta a Milano, dopo vent’anni, l’installazione monumentale che Giovanni Frangi creò nel 2003 per gli spazi della scuderia grande di Villa Panza a Varese. Nobu at Elba diventa così Redux, riproponendosi al pubblico, questa volta a Palazzo Citterio, nella Sala Sterling che offre la location ideale per valorizzare le quattro enormi […]

Leggi tutto

Il banchiere nero e la bambina scomparsa di Ippolito Edmondo Ferrario

Esce per Fratelli Frilli Editori il nuovo romanzo di Ippolito Edmondo Ferrario, “Il banchiere nero e la bambina scomparsa”. Dopo il successo delle precedenti opere, l’autore firma un noir intenso e inquietante, ambientato fra Triora, il leggendario “paese delle streghe” segnato dal processo per stregoneria del 1587, la suggestiva Valle Argentina e la città di Sanremo, crocevia di contrasti, luci e […]

Leggi tutto