Fase 2, aprono altre 5 biblioteche rionali, oltre 3000 prenotazioni in soli 3 giorni.

“Milano da leggere” supera i 100mila download La Fase 2 del Sistema Bibliotecario Milanese prosegue con la riapertura da martedì 9 giugno di altre cinque rionali del Sistema Bibliotecario Milanese, che si aggiungono alle nove aperte dal 26 maggio (Affori, Baggio, Chiesa Rossa, Gallaratese, Niguarda, Oglio, Sormani, Tibaldi, Valvassori Peroni) e alle sei riaperte dal 3 […]

Leggi tutto

“Aria di cultura” dal 15 giugno al 21 settembre un palinsesto di iniziative culturali per l’estate Milanese

Comunicazione coordinata e misure a supporto degli operatori per accompagnare la ripresa dello spettacolo dal vivo e delle attività culturali in città Estate Sforzesca, fulcro del palinsesto, porterà sul palco del Castello, dal 21 giugno al 3 settembre, oltre 80 spettacoli di musica, teatro, danza Nasce “Aria di cultura”, il progetto che costituisce un impegno nuovo […]

Leggi tutto

L’Esercito di Terracotta e il primo Imperatore della Cina

L’Esercito di Terracotta e il primo Imperatore della Cina. Riaperetura dal 30 maggio fino al 30 settembre  L’esposizione presenta una delle più antiche testimonianze storiche della cultura cinese dei primi secoli a.C. e della fondazione dell’Impero. Il percorso consente di compiere uno straordinario viaggio nella Cina di 2.200 anni fa grazie alle perfette ricostruzioni degli oggetti […]

Leggi tutto

Milano, dal 9 giugno riapre la Pinacoteca di Brera e sarà gratuita

 La Pinacoteca di Brera riapre al suo pubblico martedì 9 giugno. “Dopo mesi di sofferenza e incertezza dà finalmente il benvenuto a Milano e i suoi cittadini, rinnovata, ripensata per adeguare la propria natura di museo vivente a un nuovo mondo del quale dobbiamo imparare le regole”, spiegano dal museo. Si comincia con una importante […]

Leggi tutto

Da un’idea di SPIRIT DE MILAN nasce SPIRITOPHONO, la vintage web radio. 6 e 7 giugno “Milano Django Festival”

SPIRIT DE MILAN presenta SPIRITOPHONO la vintage web radio che accorcia le distanze sabato 6 e domenica 7 giugno va in onda il MILANO DJANGO FESTIVAL  Dopo settimane di lockdown, in cui SPIRIT DE MILAN ha continuato a far compagnia ai suoi avventori sui social attraverso vecchie e indimenticabili performance, nasce SPIRITOPHONO (www.spiritophono.it), la web radio vintage tutta milanese che accorcia le […]

Leggi tutto

Teatro Carcano: giovedì 4 giugno primo appuntamento online di DOPO con Paolo Colombo

Da giovedì 4 giugno quattro appuntamenti online con Paolo Colombo  DOPO  Un progetto di “Storia & Narrazione” In un momento in cui tutti si interrogano su cosa accadrà in seguito a questi mesi di emergenza mondiale, quattro agili History telling riuniti sotto il titolo DOPO raccontano il “dopo” di alcuni fondamentali passaggi storici. Come deve esser stato tornare a vivere dopo la fine della […]

Leggi tutto

Addio a Roberto Gervaso, giornalista e scrittore

La figlia Veronica su twitter, ‘sei stato il più grande” – E’ morto ieri a Milano, dopo una lunga malattia, il giornalista e scrittore Roberto Gervaso, autore tra l’altro di celebri volumi divulgativi sulla storia d’Italia firmati con Indro Montanelli. Si è spento in ospedale ad 82 anni: era nato a Roma il 9 luglio […]

Leggi tutto

#storieaportechiuse – programma fino al 7 giugno: lo spazio con il lancio di Hubble – Museo Scienza Tecnologia

SU #STORIEAPORTECHIUSE VA IN SCENA LO SPAZIO CON IL LANCIO DEL TELESCOPIO HUBBLE Nel palinsesto la ricostruzione dell’astrario di Giovanni Dondi, lo studio di Leonardo sui portelli di chiusa del Naviglio, la scoperta di fiori dedicata ai piccoli e il tema della sostenibilità ambientale per gli insegnanti Protagonista del palinsesto di #storieaportechiuse di questa settimana sarà lo […]

Leggi tutto

Veneranda Biblioteca Ambrosiana. Autografi femminili dalle collezioni dell’Ambrosiana 30 maggio 6 settembre

VENERANDA BIBLIOTECA AMBROSIANA 30 MAGGIO – 6 SETTEMBRE   UNA MOSTRA CELEBRA LA CREATIVITÀ FEMMINILE ATTRAVERSO LE TESTIMONIANZE DI LUCREZIA BORGIA, VIRGINIA DE LEYVA, GAETANA AGNESI, ALDA MERINI Il 30 maggio riapre la Pinacoteca Ambrosiana.  Accanto ai capolavori di Leonardo, Raffaello, Bramantino, Bernardino Luini, Sandro Botticelli e di molti altri artisti, sarà possibile ammirare un’interessante esposizione dedicata alla creatività femminile, […]

Leggi tutto

Tanti auguri a Clint Eastwood, i 90 anni di un’utopia vivente

Clint Eastwood compie 90 anni oggi, 31 maggio. Anche se l’insondabile gara dei media ad anticipare le celebrazioni, neanche fosse uno scoop, ai più ha confuso le idee. Che fine ha fatto il vecchio adagio per cui anticipare gli auguri di compleanno porta male? Abbiamo molte ragioni per voler bene a questo roccioso signore che […]

Leggi tutto

Il 2 giugno riapre il Museo Diocesano. Prorogata fino al 4 ottobre la Mostra Gauguin Matisse e Chagallan

Oltre alle collezioni permanenti, il pubblico potrà ammirare la mostra GAUGUIN MATISSE CHAGALL. La Passione nell’arte francese dai Musei Vaticani, prorogata fino al 4 ottobre.  L’esposizione propone una selezione di capolavori dell’arte francese del XIX e XX secolo, proveniente dalla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani. L’ingresso al museo sarà contingentato (40 persone ogni 60 minuti) […]

Leggi tutto