I racconti di Capitan U 1947: Anno 1977 … ciao, Elvis

… i fatti principali del 1977 … 22 Marzo – Dimissioni di Indira Gandhi: Indira Gandhi si è dimessa dalla carica di Primo Ministro dell’India, “prima e unica donna” a ricoprire questa carica. Le sue dimissioni sono giunte dopo la sconfitta elettorale del suo partito Fu assassinata anni dopo a Nuova Dehli il 31 ottobre […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Anno 1976 … si apre con l’arresto di Renato Curcio

… i fatti principali del 1976 … 18 gennaio –  Arresto Renato Curcio. A Milano, dopo un intenso conflitto a fuoco con le forze dell’ordine, vengono arrestati Renato Curcio, fondatore delle Brigate Rosse, e la sua compagna Nadia Mantovani. Mario Moretti prenderà il suo posto e la violenza non si fermerà. 29 gennaio -“Ultimo tango a Parigi”, il film […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: 1970/71/72/73/74/75 … gli anni del terrore

… i fatti principali dal 1970 al 1975 … 1970 Gennaio 1970 – Crisi politica e terrorismo in Italia: l’Italia attraversa un periodo estremamente difficile caratterizzato da una grave crisi politica e sociale. 17 giugno – Italia Germania: la “Partita del Secolo”: nella semifinale dei campionati mondiali di calcio del 1970 a Città del Messico, l’Italia ha […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947 – Anno 1969: L’America sbarca sulla luna … l’Italia nell’inferno degli anni di piombo … i fatti principali del 1969

Lo sbarco sulla luna. “HA TOCCATO !!!” Con enfasi Tito Stagno comunica ai telespettatori che l’Apollo 11 ha toccato il suolo lunare alle 22,17, ora italiana. Neil Armstrong, scendendo lentamente i gradini della scaletta, appoggia il piede sinistro sulla superficie lunare e inizia la sua storica passeggiata. – 15 agosto  – Concerto di Woodstock. “Tre giorni di pace, amore e musica”. Cinquecentomila […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Il ’68 … nasce e muore insieme alla speranza

… i fatti principali del 1968 … 1° gennaio – Prende il via il movimento socioculturale e di protesta noto come Il Sessantotto, che segnerà profondamente la storia sociale e politica dell’epoca. 6 gennaio – Inizio della Primavera di Praga: Alexander Dubcek sale al potere della Cecoslovacchia, dando inizio al periodo storico noto come Primavera di Praga, un movimento […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Anno 1967… ciao amore, ciao… fatti principali del 1967….

Inizio anno tragico – Si apre l’ 8 gennaio con un massiccio bombardamento americano nel Vietnam e  si chiude il 27 gennaio con il fallimento della missione Apollo 1 e la tragica fine dei tre astronauti a bordo bruciati fra le fiamme causate da una scintilla verificatasi nel modulo di comando. È anche il giorno della morte violenta di Luigi Tenco, in circostanze misteriose, […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: 1966. … I “Capelloni” giungono per primi nella Firenze allagata e diventano … gli Angeli del Fango

… fatti principali del 1966 … 1° GENNAIO – Inizia con Paolo VI in occasione del suo discorso di apertura dell’anno, il quale ricorda il conflitto che potrebbe devastare il Vietnam e si rivolge direttamente, anche per iscritto, a MAO TSE TUNG, al nordvietnamita HO CHI MIN, al sudvietnamita VAN THIEU, al presidente del Soviet Supremo dell’Urss […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U: Anno 1965 … l’alba del caos!

Il 26 giugno 1965 lascio Torino e mi trasferisco a Milano. Ho 18 anni e un mese e parto con la mia 500 rossa (comprata con le mance frutto della mia attività artistica precedente) il giorno stesso che mi consegnano la patente di guida, ottenuta nel mese di maggio. … “In quel periodo i soldi guadagnati lavorando […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947 – Non ci si dichiara antifascisti… si è!

Basta, basta… basta! L’odio corrode le nostre esistenze, non ci sto più. Questo è il mio ultimo racconto quale “espressione di idee e concetti in modo intellettualmente onesto e libero”. Perché non serve, non aggiunge nulla, se non ulteriore irritazione e tensione. Tanto, i media meinstream non mi prenderanno mai in considerazione. Preferendo evidenziare soprattutto ciò […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: la flotilla dell’imbroglio ?

Salve, rieccomi qua al mio ennesimo racconto del venerdì, puntuale come una cambiale che emetto e invio settimanalmente alle “sinistre”, da me scritte rigorosamente sempre tra virgolette, perché tali non le considero. Sono successe molte cose in questi ultimi giorni, dai “presunti” droni scaricati sull’imbarcazione ospitante Greta Thunberg, ai droni russi che hanno sorvolato la […]

Leggi tutto

C’era una volta “Che” Di Battista…

Tutti i sogni finiscono all’alba e la realtà torna a regnare indisturbata sulla quotidianità. Il movimento Cinque Stelle parve a molti italiani il realizzarsi del desiderio di un grande cambiamento. Il Parlamento aperto come una scatola di sardine dalla quale eliminare ogni barriera da intoppo agli interessi del popolo italiano, considerato finalmente sovrano e non […]

Leggi tutto