A Palazzo Reale la mostra dedicata a Remo Salvadori

PALAZZO REALE. LA MOSTRA DEDICATA A REMO SALVATORI, PROGETTO DIFFUSO CHE SI ESTENDE AL MUSEO DEL NOVECENTO E ALLA CHIESA DI SAN GOTTARDO IN CORTE L’opera site-specific “Alveare”, esposta al Museo del Novecento, sarà donata dall’artista ed entrerà a far parte delle collezioni del Comune Palazzo Reale presenta “Remo Salvadori”, la più ampia mostra personale […]

Leggi tutto

Il Festival di musica antica ospita la Clavier Übung, come omaggio a Bach

Il festival internazionale di musica antica Milano Arte Musica ha scelto di offrire al suo pubblico un viaggio integrale nell’ultima monumentale raccolta composta da Johann Sebastian Bach, la Clavier Übung. Martedì 22 luglio alle 20.30, il festival riapre le porte della chiesa di San Francesco di Paola, splendida cornice barocca in cui l’eccellente clavicembalista tedesca Christine Schornsheim proporrà le trenta Variazioni Goldberg, […]

Leggi tutto

L come Lusitania”: viaggio intorno al Fado tra musica e parole

L come Lusitania”: viaggio intorno al Fado tra musica e parole con Barbarito, Marconi e Manera mercoledì 16 luglio al Parco Center Il nuovo appuntamento della rassegna Alfabeto di PARCO è dedicato al genere musicale nato a Lisbona e dichiarato dall’Unesco patrimonio culturale immateriale dell’umanità   Mercoledì 16 luglio al Parco Center appuntamento di Alfabeto di PARCO, la rassegna […]

Leggi tutto

Sere FAI d’estate in Lombardia

Sono quasi 400 le iniziative che fino a inizio settembre animeranno 30 Beni del FAI dal Piemonte alla Sicilia, dalla Puglia alla Lombardia, passando per l’Umbria e le Marche, nell’ambito delle Sere FAI d’Estate, il programma di eventi e visite speciali che vedrà prolungare l’orario di apertura dei Beni della Fondazione per ampliare le attività proposte al pubblico e […]

Leggi tutto

Intitolato il giardino a Elsa Parmigiani, partigiana dello Stadera

È stato intitolato a Elsa Parmigiani, partigiana milanese scomparsa nel 2004, il giardino in via De Sanctis (fronte civico 26), nel cuore del quartiere Stadera dove visse e operò. Nata a Milano il 18 febbraio 1920 e cresciuta in una famiglia operaia antifascista in via Barrili, Elsa Parmigiani si unì alla Resistenza a soli 21 […]

Leggi tutto

Alle Gallerie d’Italia la mostra “Tutti pazzi per i Beatles. Il concerto del 1965 a Milano nelle fotografie di Publifoto”

E’ aperta al pubblico nel museo delle Gallerie d’Italia –  fino al 7 settembre – la mostra fotografica “Tutti pazzi per i Beatles. Il concerto del 1965 a Milano nelle fotografie di Publifoto“, a cura di Barbara Costa, Responsabile dell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo. La mostra, realizzata in occasione del 60° anniversario della prima e unica tournée italiana […]

Leggi tutto

Approda a Milano la rassegna musicale “Cubo Live 2025”

La rassegna musicale itinerante di CUBO museo d’impresa del Gruppo Unipol Gli appuntamenti: ● Lunedì 7 luglio > GINEVRA DI MARCO E FRANCO ARMINIO – E’ stato un tempo il mondo ● Martedì 8 luglio > RON – Musica e parole ●  Mercoledì 9 luglio > MARIO VENUTI -Tra la carne e il cielo tour Teatro Leonardo, Via […]

Leggi tutto

In voce di donna. Omaggio a Porta e Belli

Giovedì 19 giugno, ore 18.30, Casa Manzoni, via Morone 1 Sono passati 250 anni dalla nascita, quasi nessuno ormai parla il suo dialetto, eppure Carlo Porta ci è sempre più vicino. Nessuno come lui ha saputo raccontare, mescolando ironia e compassione, gli splendori e le miserie di Milano, trascinandoci dai salotti aristocratici alle case di […]

Leggi tutto

Milano Fashion Week: la moda uomo torna in passerella con un ricco calendario

Dal 20 al 24 giugno torna la moda uomo a Milano con un calendario di 79 appuntamenti, di cui 20 sfilate, 15 fisiche e 5 digitali, 40 presentazioni, 3 presentazioni su appuntamento e 16 altri eventi. Sfilano per la prima volta i brand Fiorucci, Paul Smith, Setchu, vincitore del premio LVMH 2023, vincitore del CNMI […]

Leggi tutto

Domenica “Viaggio nel mondo di Alda Merini”

Domenica 15 giugno, alle ore 10.30 in Aula consiliare, “Viaggio nel mondo di Alda Merini” a cura di Ave Comin. È il titolo del nuovo appuntamento con ‘Area P. Milano incontra la poesia’. Ave Comin, studiosa di Alda Merini, ha maturato una conoscenza approfondita del suo percorso artistico ed umano. Organizza percorsi guidati a Milano […]

Leggi tutto