Sior Todero brontolon al Teatro Strehler, dall’11 al 19 ottobre

‘Sior Todero brontolon’ dall’11 al 19 ottobre al Teatro Strehler

Teatro Strehler, dall’11 al 19 ottobre Sior Todero brontolon Paolo Valerio dirige Franco Branciaroli in un’inedita lettura della commedia di Carlo Goldoni Il mondo di Goldonie quello delle marionette, due universi che si incontrano nel microcosmo di un luogo reale e immaginario. Una rilettura di una commedia della maturità goldoniana, condotta con rigoroso rispetto filologico […]

Leggi tutto
Cittadella degli Archivi

Cittadella degli Archivi: tre iniziative per celebrare la storia di Milano

Domenica 12 ottobre, alle ore 18. Per la prima volta, sarà esposto il piano regolatore originale del 1953 Domenica 12 ottobre la Cittadella degli Archivi sarà la cornice di tre iniziative dedicate alla memoria e alla storia di Milano, raccontate attraverso il linguaggio dell’arte. Alle ore 18, presso il polo archivistico di via Gregorovius 15, […]

Leggi tutto

Sabato 11 e domenica 12 ottobre la casa dei milanesi aperta per le Giornate Fai d’autunno

Anche Palazzo Marino tra i monumenti storici che saranno aperti per le Giornate FAI d’Autunno. Sabato 11 e domenica 12 ottobre, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle ore 17.30), sarà possibile visitare la “casa dei milanesi”, accompagnati dalle volontarie e dai volontari del FAI della Delegazione di Milano. I visitatori e le visitatrici saranno accolti davanti all’ingresso […]

Leggi tutto

Teatro Manzoni – Paolo Ruffini “IL BABYSITTER Quando diventerai piccolo capirai”, dal 9 all’11 ottobre

Uno spettacolo di Paolo Ruffini e Andrea Delfino Con Isabel Aversa, Leonardo Zambelli, Nicholas Ori  Continua il tour de “Il Babysitter – Quando diventerai piccolo capirai”, lo spettacolo teatrale interpretato da Paolo Ruffini e diretto da Claudia Campolongo, ispirato all’omonimo podcast di grandissimo successo, che ha conquistato il pubblico su Spotify e sui social network regalando uno sguardo puro e […]

Leggi tutto

What a feeling! FLASHDANCE – Il musical solo a Milano, debutto il 9 ottobre al Teatro Nazionale

Debutta il 9 ottobre FLASHDANCE – Il Musical, il nuovo spettacolo per l’apertura della stagione 2025/2026 del Teatro Nazionale – Italiana Assicurazioni, dove sarà in scena fino al 17 gennaio 2025, allungando il periodo di permanenza inizialmente fissato per il 3 gennaio. Lo spettacolo, basato sull’omonimo film Paramount Picture, con il testo di Tom Hedley e Robert […]

Leggi tutto

Palazzo Reale. La Mostra “Appiani. Il Neoclassicismo a Milano”, con la straordinaria ricostruzione dei ‘Fasti di Napoleone’ in Sala delle Cariatidi

A Palazzo Reale “Appiani. Il neoclassicismo a Milano” mostra che, fino all’11 gennaio 2026, sarà visibile nelle Sale al piano nobile del Palazzo. Milano rende finalmente omaggio ad Andrea Appiani (Milano, 1754-1817), figura centrale del Neoclassicismo italiano e protagonista assoluto della pittura a cavallo tra Illuminismo e Impero. Una mostra che segna il ritorno di […]

Leggi tutto

Teatro Manzoni 7 ottobre AVVENNE A NAPOLI Passione per voce e piano

Eduardo De Crescenzo canto e fisarmonica Julian Oliver Mazzariello pianoforte Federico Vacalebre introduce all’ascolto AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano è un’opera teatrale per riscoprire, ricantare e raccontare la Canzone classica napoletana dai suoi esordi, intorno al 1800, fino al 1950, quando con lo sbarco degli alleati americani arriverà in Italia il jazz che penetra nella melodia […]

Leggi tutto

Lunedì 29 settembre Chiesa di San Gottardo in Corte: Dietrich Bonhoeffer teologo e martire della resistenza contro il nazismo

«È la fine, per me è l’inizio della vita: queste le ultime parole di Bonhoeffer prima di essere assassinato per ordine di Hitler nel campo di Flossenbürg il 9 aprile 1945. Questo giovane e brillante teologo è un personaggio fuori dagli schemi. È uno dei pochi teologi martiri; un accademico, titolare di cattedra finito impiccato […]

Leggi tutto
Al Piccolo Teatro Strehler Tony Servillo

Al Piccolo Teatro Strehler in scena “Tre modi per non morire”

Piccolo Teatro Strehler, dall’1 al 5 ottobre Toni Servillo, Giuseppe Montesano Tre modi per non morire Baudelaire, Dante, i Greci Dopo il tutto esaurito delle scorse stagioni e una lunga tournée, torna, dall’1 al 5 ottobre, al Piccolo Teatro Strehler, Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci, a partire dai testi di Giuseppe Montesano, […]

Leggi tutto
Un anno nel segno di Giovanni Pierluigi da Palestrina

Giovanni Pierluigi da Palestrina: la Scuola della Cattedrale celebra i 500 anni

Mercoledì 24 settembre ore 19.30 CHIESA DI SAN GOTTARDO IN CORTE (Via Palazzo Reale, 4 – Milano)   UN ANNO NEL SEGNO DI GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA Missa Aeterna Christi munera La Scuola della Cattedrale, presieduta da Mons. Gianantonio Borgonovo, propone di celebrare Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594), in occasione dei cinquecento anni della nascita con […]

Leggi tutto
Esselunga per Airc: 1,7milioni di euro per la ricerca tumori infantili

Esselunga per Airc: 1,7milioni di euro per la ricerca tumori infantili

Dieci progetti pediatrici selezionati da AIRC saranno sostenuti grazie a più di 179 mila donazioni raccolte tramite il catalogo Fìdaty di Esselunga. Oltre un milione e 700 mila euro Il valore raccolto grazie alle quasi 180 mila devoluzioni e al contributo di Esselunga, che ha raddoppiato il valore delle donazioni dei propri Clienti: un traguardo […]

Leggi tutto