26 novembre 2025 – Ore 18:30 – Ambrosianeum Fondazione Culturale – Via delle Ore 3, Milano
Il volume raccoglie materiali e testimonianze che raccontano una storia di impegno civile e umano, nata dall’esperienza del Movimento Popolare e cresciuta nel dialogo con la società, le istituzioni e le persone comuni. Attraverso parole, volti e gesti, il libro restituisce il senso profondo di una partecipazione che ha saputo generare speranza, costruire legami e incidere nella realtà.
Interverranno:
• Roberto Formigoni, autore
• Gianfranco Lucini, autore
• Fabio Pizzul, per i saluti iniziali
• Carmelo Ferraro, introduzione
• Rosanna Favulli, moderazione
L’incontro sarà un’occasione per riflettere sul significato dell’impegno pubblico oggi, sulla responsabilità personale e collettiva, e sulla possibilità concreta di contribuire al bene comune. In un tempo segnato da incertezze e frammentazioni, “Movimento Popolare” propone una narrazione alternativa: quella di chi ha scelto di mettersi in gioco, di costruire, di testimoniare.
📖 “Se sono stati capaci di impegnarsi e di vincere, vuol dire che anche oggi si può fare qualcosa, si può tentare, si può riuscire. Ecco il senso di questa storia: generare speranza.”
— Cantagalli Editore
Durante l’incontro saranno presenti persone che offriranno interventi, testimonianze e narrazioni dirette, per restituire il vissuto concreto di una storia che continua a parlare al presente.
L’evento è promosso dal Comitato MI’mpegno in collaborazione con Rete Popolare e Piattaforma Milano.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845