Al MAC Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese il 12 ottobre si cena immersi nell’arte e nella cultura con i piatti dello chef Damiano Dorati e la presenza della direttrice Valentina Dezza.

La serata inizierà alle 19.30 con un aperitivo servito nella magnifica corte del Palazzo Certosa Cantù, seguito dalla cena placée nelle sale al primo piano, tra reperti e vetrine che raccontano la storia locale. La partecipazione all’evento, previa prenotazione obbligatoria, prevede un’offerta minima di 100 euro a persona e il ricavato della serata sarà utilizzato per progetti di sviluppo del Museo.
Il sogno di una serata speciale, dove l’arte della cucina e l’amore per la storia si incontrano tra le mura di un museo archeologico ospitato in un Palazzo storico settecentesco. Tutto questo si avvererà domenica 12 ottobre a Casteggio, in provincia di Pavia.
Il MAC Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese è un luogo che racconta la storia del proprio territorio, facendola rivivere ogni giorno. Nato nel 1974 grazie alla volontà dell’Amministrazione Comunale e di un gruppo di appassionati locali, ospita i reperti provenienti dagli scavi condotti a Casteggio e nell’Oltrepò Pavese, permettendo così di ricostruire tutta la storia del territorio dal Neolitico (IV millennio a.C.) all’età rinascimentale.
La Cena al Museo è un evento esclusivo, che unisce cultura, gastronomia e convivialità in una cornice unica e suggestiva. L’iniziativa, promossa dal Comune di Casteggio e dal Museo, nasce con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e artistico di Palazzo Certosa Cantù, che ospita il Museo, recentemente riallestito, e di offrire un’occasione irripetibile per vivere le sue bellissime sale in modo nuovo e coinvolgente.
Proprio la storia che si respira nel Museo è stata la fonte di ispirazione per Damiano Dorati, chef del ristorante Hosteria La Cave Cantù, sempre di Casteggio, che nella sua cucina valorizza il territorio dell’Oltrepò Pavese. Lo chef, insieme all’archeologa e direttrice del museo Valentina Dezza e alla content creator Teresa Balzano, guiderà gli ospiti in un percorso gastronomico ispirato alle epoche storiche del territorio.
Ogni piatto sarà accompagnato da vini selezionati dell’Oltrepò Pavese, per un’esperienza sensoriale completa. Un vero e proprio viaggio tra cultura e gastronomia, grazie anche agli approfondimenti dello chef e della direttrice.
Per prenotare:
e-mail: info@museocasteggio.it
whatsapp: +39 3520110537

Giornalista professionista fin da giovanissima inizia scrivendo di moda, attualità e costume su Cosmopolitan e Capital. Dal 1997 al 2022 è redattore al Sole24Ore coltivando in parallelo la passione per le storie legate al food&wine.
Scrive per l’Associazione Professionale Cuochi Italiani, gira l’Italia con la troupe di Gustochannel e dal 2011 fino al maggio 2017 è stata Vicedirettore di Italia a Tavola.