I migliori ziti alla genovese si gustano da Succulenta

Attualità Food & Wine

Si chiama Genovese ma nulla ha a che fare con la città ligure. Il sugo Genovese napoletano è un piatto storico della cucina partenopea, un piatto del ricordo perché da sempre cucinato dalle nonne.

Si tratta di un ragù bianco preparato con tante cipolle e carne di manzo (alcuni mischiano con del maiale) stracotta per ore finché diventa sfilacciata e cremosa, un sugo saporito e molto sostanzioso che a Napoli si usa anche per farcire il panino, oltre che per condire la pasta. (v. foto apertura)

Se vi è venuta voglia, il consiglio è di quello di provare gli Ziti alla Genovese di “Succulenta” a Milano, in Piazza Sei Febbraio. Qui li preparano in maniera impeccabile; solo carne di manzo scelta, cipolle e cottura per otto ore consecutive. Risultato, una consistenza che si scioglie in bocca e avvolge gli ziti, cotti alla perfezione, con generosità. 

Già che siete da Succulenta provate anche qualche altro piatto della cucina che abbina i cavalli di battaglia della tradizione pugliese e campana (le origini dei due soci titolari) in un ambiente accogliente, ben arredato e con un servizio giovane e cortese. La Parmigiana di melanzane, le polpette al sugo e il tiramisù della casa sono consigliatissimi, ma anche la cotoletta con i pomodorini dalla panatura fragrante e asciutta che è suggerito, viste le dimensioni generose, condividere.

Ma Succulenta è anche pizzeria, con un grande forno che troneggia all’ingresso e che serve per sfornare anche tutti i panificati del locale. Le pizze sono napoletane, con un bel cornicione e preparate a regola d’arte.

Rapporto qualità/prezzo ottimo, porzioni, dicevamo, abbondanti e un menù pranzo a 15 euro che registra quotidianamente il tutto esaurito su 2 turni. Consigliata la prenotazione anche per la sera.

Succulenta

Piazza Sei Febbraio, 16 – Milano – Tel. 338 483 0528

Aperto tutti i giorni pranzo e cena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.