Sulla nomina del nuovo assessore all’Urbanistica al posto di Giancarlo Tancredi “non voglio prendere una decisione con un’urgenza che può portarci anche a fare riflessioni sbagliate, voglio pensarci, nel frattempo attribuisco temporaneamente, sottolineo temporaneamente, alla vice sindaca” Anna Scavuzzo “le deleghe, perché le deleghe a qualcuno vanno date, quindi vanno ad Anna Scavuzzo, è una soluzione temporanea”: lo ha detto il sindaco Giuseppe Sala a margine dell’inaugurazione di Smart City Lab in via Ripamonti. “E’ chiaro che non è la soluzione con la quale potremmo lavorare perché manca ancora molto tempo. Però al momento dobbiamo fare così. Non mi spingerei a dire che decidiamo in settimana, fra due settimane, voglio fare la scelta giusta e con calma e approfitto dell’occasione anche per ringraziare Tancredi, che ha fatto un grande lavoro – ha aggiunto Sala -. Io credo molto nella sua onestà e mi spiace per come sia finita, guardiamo avanti”. A chi gli chiedeva se il profilo del nuovo assessore sarà quello di un tecnico, Sala si è poi limitato a rispondere ” aspettiamo”.
Le reazioni del Centrodestra
“Quella annunciata oggi dal sindaco Sala non è una scelta, ma l’ennesima vergogna di una Giunta incapace di governare. In un momento in cui Milano ha bisogno di una guida decisa sull’urbanistica, con oltre cento cantieri bloccati, il sindaco sceglie di prendere tempo e di affidare le deleghe alla vicesindaca Scavuzzo, come se fosse un compitino qualunque”. Lo dichiara Alessandro Verri, capogruppo della Lega in Consiglio comunale. “Serviva una nomina coraggiosa e immediata per sbloccare la città e dare un segnale chiaro a imprese, professionisti e cittadini. Invece assistiamo all’ennesima dimostrazione di indecisione, che conferma la paralisi della maggioranza. — continua Verri – Se poi giudichiamo dai risultati disastrosi ottenuti dalla vice sindaca Scavuzzo sulla delega all’Educazione, possiamo già dire che sarà peggio che andar di notte: la scelta di oggi non solo non risolve nulla, ma rischia di peggiorare la situazione. Milano merita coraggio, concretezza e visione. Sala e la sua Giunta hanno già dimostrato di non avere nul la di tutto questo”.
“Dopo i disastri fatti con la delega all’Educazione in tutti questi anni di amministrazione del centrosinistra, oggi alla vicesindaco Scavuzzo viene assegnata anche la delega bollente all’Urbanistica. Seppur provvisoria nel leggere le dichiarazioni di Sala, è un insulto alla città, ai professionisti che vorrebbero regole certe e a tutte le ‘Famiglie sospese’ che sono logorate dell’attesa di sapere che cosa ne sarà delle loro case, se mai gli verranno consegnate le chiavi. Non si tratta di una critica personale a Scavuzzo, ma a leggere il suo cv non si capisce che cosa centri con l’Urbanistica. Una nomina inopportuna anche se alle medie avesse avuto 10 in disegno tecnico. La nomina della vicesindaco evidenzia quanto Sala sia in balia del PD, al primo giorno del ‘nuovo corso’ la sua indipendenza è stata azzerata. Meglio sarebbe stato nominare assessore il geometra Brambilla che, senza scorciatoie, da quasi due anni cerca di comunicare col settore Edilizio del Comune e che senz’altro saprebbe meglio della Scavuzzo mettere mano al caos che in via Sile e via Durando regna sovrano”. Lo dichiara Alessandro De Chirico, consigliere comunale di Forza Italia.
“Stiamo assistendo ad uno spettacolo non altezza di una città come Milano. Le deleghe cruciali all’Urbanistica passano ‘temporaneamente’ alla vicesindaco Scavuzzo, la stessa che è stata protagonista di un’amministrazione politica fatta di tante incertezze. La stessa degli asili roventi, privi di refrigerio, che hanno causato malori tra i bimbi e gli insegnanti. La stessa della pessima gestione dell’emergenza dei ritrovamenti estranei, come vetro, graffette e altro negli 80mila panini giornalieri distribuiti da Milano Ristorazione con un’inchiesta ancora in corso. La stessa che non risponde agli accessi agli atti sulle certificazioni antincendio delle scuole di Milano. Insomma, se questo personaggio è candidato a rappresentare il rilancio dell’Urbanistica, non abbiamo ancora assistito al peggio. Le deleghe temporanee era qualcosa che non avevamo ancora visto. L’Urbanistica trattata come un qualcosa di marginale, avrebbe bisogno di una determinata, attenta e competente azione. Il risultato sarà un’altra figura mancante decisiva in Giunta, come quella dell’Assessore alla sicurezza, le cui deleghe sono state di recente assunte dallo stesso Sindaco. Brutto ‘temporaneo’ epilogo di un problema evidentemente molto politico del centrosinistra”. Lo dichiara Riccardo Truppo, capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Marino.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845