Buongiorno sportivi, conclusa ieri sera la 36a di serie A con due posticipi:
Lecce-Udinese 1-2
Le motivazioni fanno la differenza, e l’Udinese di Cannavaro, in piena lotta per non retrocedere, sbanca a Lecce. I salentini, già salvi, partono forte ma poi emerge l’Udinese con grinta, logica conseguenza all’urgenza dei friulani. Cannavaro incassa i primi tre punti in serie A da allenatore. Ad allontanare i friulani dal baratro, almeno per il momento, ci pensano due uomini cardine: Lucca e Samardzic. Il primo trova un gran gol di testa nel primo tempo, su assist di Payero, mentre Samardzic la chiude nel finale. La lotta per non retrocedere si infiamma, a due giornate dalla fine: sei squadre racchiuse in 5 punti, H.Verona, Udinese, Cagliari, Frosinone, Empoli e Sassuolo, che spremeranno a fondo le energie residue per rimanere nella massima serie.
Fiorentina-Monza 2-1
Cinque giorni dopo l’approdo alla finalissima di Conference League,la Fiorentina batte il Monza e si prende un’altra soddisfazione. Al Franchi gli uomini di Italiano vanno sotto quasi subito, ma trovano la forza di pareggiare e poi di completare la rimonta. Il vantaggio è di Djuric, con un gran colpo di testa ravvicinato. E sempre di testa, poco dopo la mezz’ora, è Nico Gonzalez a riportare la situazione in parità. A poco più di 10 minuti dal 90′ ecco spuntare Arthur, che con un’avanzata non da lui spara dal limite il destro vincente che vale il successo. Un successo che vale parecchio anche in ottica classifica: la Fiorentina supera il Napoli e si porta all’ottavo posto, in piena zona Europa e con una partita in meno rispetto agli azzurri. Mentre il Monza, di contro, vede sfumare qualsiasi speranza di gloria dopo aver già raggiunto una tranquilla salvezza.
Prima della penultima giornata, mercoledì 15 prossimo, avrà luogo l’attesa finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus, duello che si preannuncia denso di agonismo e fisicità per un trofeo che entrambe sperano di aggiungere alla propria bacheca. La Juventus per arricchire un palmares già cospicuo, mentre per l’Atalanta si tratterebbe di un revival dopo ben 61 anni dall’unica edizione vinta, quella del 1962-63, su 6 finali disputate. E quella di mercoledì potrebbe essere la prova generale in vista di un’altra finale, ben più prestigiosa, che attende la squadra di Gasperini il 22 Maggio all’Arena di Dublino, contro i neocampioni di Germania del Bayer Leverkusen: in palio la coppa di Europa League!
