Seconda serata Sanremo: Allevi, un gigante di umanità e la splendida voce di Giorgia

Cultura e spettacolo

E poi… venne Giorgia. E poi… “la voce” unica che sa giocare con facilità tra le note e l’estensione stupisce, la duttilità dà spessore all’interpretazione, la purezza è un diamante che brilla da 30 anni. E si impreziosisce con un’emotività intensa, personalissima. E’ Giorgia e Sanremo, gli ascoltatori ringraziano.

Il festival continua con l’avvicendamento di 15 canzoni e relativi cantanti presentati da altri colleghi con un intenzionale divertissement che comunque non diverte.

La sorpresa di valore umano eccezionale e dotato di vero talento è l’arrivo di Giovanni Allevi. Il suo discorso preliminare dopo due anni di malattia e prima dell’esibizione al piano è inestimabile. L’uomo svela fragilità e forza, la confessione di un tormento e di una speranza. Ecco il monologo

“All’improvviso mi è crollato tutto. Non suono più il pianoforte da quasi due anni. Nel mio ultimo concerto il dolore alla schiena era talmente forte all’applauso finale che non riuscivo ad alzarmi dallo sgabello, e non sapevo ancora di essere malato. Poi è arrivata la diagnosi: ho guardato il soffitto per un anno consecutivo. Ho perso il mio lavoro, i capelli, ma non la speranza e la voglia di immaginare. Era come se il dolore mi porgesse dei doni inaspettati: non molto tempo fa, prima di tutto questo, ho notato una poltrona vuota in un teatro tutto pieno. Mi sono sentito mancare. Eppure a inizio carriera ho suonato per 10-15 persone ed ero felicissimo. Oggi, dopo la malattia, non so cosa darei per esibirmi davanti a 15 persone. I numeri non contano. Ognuno di noi è unico e irripetibile, e a suo modo infinito.

Un altro dono è la gratitudine di fronte alla bellezza del creato. Non si contano le albe e i tramonti che ho ammirato dalle stanze di ospedale. E ancora la riconoscenza per il talento dei medici e degli infermieri, per la ricerca scientifica, senza cui non sarei qui. Per il sostegno della mia famiglia e l’affetto e l’esempio che ricevo dagli altri pazienti. Li chiamo i guerrieri. Lo sono anche i loro familiari, e i genitori dei piccoli guerrieri. Li ho portati tutti con me sul palco, anime splendenti. Meritano un applauso.

Ancora un dono. Quando tutto crolla e resta solo l’essenziale, il giudizio che riceviamo dall’esterno non conta più. Il cielo stellato può continuare a volteggiare nelle sue orbite perfette. Eppure sento che in me c’è qualcosa che permane, e che penso permarrà in eterno. Io sono quel che sono. Voglio accettare il nuovo Giovanni. Che mai sarà il giudizio dell’esterno?”. Il maestro Allevi si è poi messo a suonare il piano, con il brano Tomorrow: “Direi che siamo più di 15. Come dissi in quell’ultimo concerto a Vienna, non potendo più contare sul mio corpo, suonerò con tutta l’anima. Perché domani per tutti noi ci sia ad attenderci un giorno sempre più bello”E gli applausi non sapevano finire

La narrazione: si sono esibiti nell’ordine

Fred de Palma -presentato da Ghali

Renga e Nek -presentati da La Sad

Alfa presentato da Mr. Rain

Dargen d’Amico presentato da Diodato

Il Volo presentati da Rose Villain

Gazelle presentato dai bnqr44

Emma presentata da I Santi Francesi

Mahmood presentato da Alessandra Amoroso

Big Mama presentata da Il Tre

The Kolors presentati da Angelina Mango

Geolier presentato da Fiorella Mannoia

Loredana Bertè presentata da Sangiovanni

Annalisa presentata da Maninni

Irama presentato dai Ricchi e Poveri

Clara presentata dai Negramaro

Le canzoni ripetute sembrano gridate, esibite secondo canoni pop graditi ai giovani di oggi, forse mancano le corde intimiste che danno emozioni immediate, pur raccontando la vita.

Il voto per stabilire la classifica è stato espresso con il televoto e dalle radio

Classifica

1 – Geolier – I p’ me tu p’ te.

2 – Irama – Tu no.

3 – Annalisa – Sinceramente.

4 – Loredana Bertè – Pazza.

5 – Mahmood

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.