Sicilia: Approvato l’emendamento “Onda Blu” per la tutela dei Diritti delle Persone con Disabilità

Attualità

Un passo importante verso l’inclusività e la tutela dei diritti delle persone con disabilità è stato fatto con l’approvazione dell’emendamento “Onda Blu” in Sicilia. La proposta mira a migliorare l’accessibilità e la mobilità tramite rampe, passarelle, aree d’imbarco, sale blu, aree di accoglienza e spazi sicuri per accogliere le persone con disabilità motorie, sensoriali, cognitive e geriatriche.

L’emendamento, promosso da AILA ETS, è stato immediatamente sposato dall’Onorevole Marianna Caronia, che ha dimostrato sensibilità e attenzione, portando, discutendo e facendo approvare in seno all’Assemblea Siciliana questa importantissima norma.

Dopo questa approvazione, la Sicilia si trova ad essere all’avanguardia in fatto di inclusività, rallegrandosi anche del fatto di essere la prima Regione Italiana ad introdurre tale norma, facendo da apripista a tutte le altre.

L’emendamento è stato denominato “Onda Blu”, un nome che prende spunto dalla metafora dell’onda come simbolo di movimento inarrestabile, rappresentando appieno un percorso di cambiamento, innovazione e inclusione infrastrutturale in ambito marittimo. Questo nome è stato scelto dalla Presidente Ada Orsati per rappresentare il progetto e il suo obiettivo di creare un futuro più accessibile e inclusivo per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.