Caregiver_familiari_disabili

Legge caregiver familiari, Locatelli: l’iter in Parlamento dopo approvazione manovra

Lombardia

“Per la prima volta nella storia, abbiamo una copertura nella Manovra che è pari a 250 milioni di euro, con il disegno di legge che è già stato depositato in ufficio di bilancio della Presidenza del Consiglio e inizierà l’iter”, ha concluso il ministro-parlamentare dopo l’approvazione della Manovra, con l’approvazione in Consiglio dei ministri.

Lo ha detto il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, a margine della tappa milanese degli ‘Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo’ organizzata da Anffas, in merito al disegno di legge sui caregiver. “Dopo tanti anni di attesa questo è il punto di caduta più importante che abbiamo, con tante persone, tante famiglie che hanno lavorato al progetto per tutto un anno intero. Cerchiamo di dare una risposta a partire dal caregiver familiare convivente, prevalente, colui che ama, che cura, che non vuole essere sostituito ma accompagnato”, ha concluso il ministro.

“Per quanto riguarda i percorsi sportivi siamo a buonissimo punto: stiamo monitorando la parte relativa all’Arena di Verona, i bagni sono stati resi accessibili e c’è ancora un po’ di strada da fare, ma sono convinta che in questi mesi ci sarà il tempo per sistemare le ultime cose. Ci sarà un importante legacy per l’Arena di Verona che rimarrà rispetto alle opere anche di accessibilità futura, cioè la platea, l’ascensore interno, il fatto che anche nel futuro diventi fruibile per tutti”. Lo ha detto il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, a margine della tappa milanese degli ‘Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo’ organizzata da Anffas, in merito all’accessibilità delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina. “Ho avuto anche un incontro con il commissario straordinario delle Paralimpiadi Giuseppe Fasiol, adesso c’è una mia equipe che sta lavorando anche con lui su alcuni accorgimenti che ancora dobbiamo avere. Quello che mi preme è sempre ricordare che non stiamo parlando solo di un pubblico con disabilità che deve andare a vedere le Paralimpiadi, stiamo parlando di accessibilità universale, cioè tutto deve essere accessibile a tutti, quindi questo è il grande sforzo”, ha concluso il ministro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.