Dazi, Meloni e i ministri incontrano le categorie economiche

Si è svolto a Palazzo Chigi il ciclo di incontri fra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini (in videocollegamento), i ministri competenti (Giorgetti, Urso, Foti, Lollobrigida) e i sottosegretari Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari, con le categorie economiche sulla questione dei dazi, “con l’obiettivo di individuare le migliori […]

Leggi tutto

Femminicidio: il Consiglio dei Ministri approva il DDL

Consiglio dei ministri ha approvato il ddl per l’introduzione del “delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei confronti delle donne e per la tutela delle vittime”. “Chiunque cagiona la morte di una donna quando il fatto è commesso come atto di discriminazione o di odio verso la persona offesa […]

Leggi tutto

Meloni: il governo condannato a risarcire immigrati illegali, è frustrante

 “Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno condannato il governo a risarcire un gruppo di immigrati illegali trasportati dalla nave Diciotti perché il governo di allora, con Ministro dell’Interno Matteo Salvini, non li fece sbarcare immediatamente in Italia. Lo fanno affermando un principio risarcitorio assai opinabile, quello della presunzione del danno, in contrasto con […]

Leggi tutto

Governo: pronto a portare aiuti umanitari a Gaza: 14 italiani a Gaza stanno bene

“Sono in contatto costante con il ministro Crosetto e gli alleati. Noi abbiamo un pattugliatore che è pronto a raggiungere le acque di fronte a Gaza per portare aiuti umanitari. E abbiamo altre due fregate e una nave anfibia se servissero anche ospedali da campo”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni parlando con i […]

Leggi tutto

Sala scarica il problema sicurezza sul Governo ma elude il nodo immigrazione

Ineffabile Beppe Sala. “L’emergenza sicurezza prima era una invenzione del centro destra. Oggi (con uno stupro al giorno) qualche problema c’è, ma deve pensarci il Governo a cui abbiamo chiesto più uomini”. Questo, in sintesi, il pensiero del Sindaco, che come amministratore è scarso, ma è certamente un politico diabolico nello scaricare la responsabilità su […]

Leggi tutto

Marcello Veneziani : Il Governo non si faccia imporre l’agenda dall’opposizione

È tempo che il governo faccia il governo e che l’opposizione faccia l’opposizione. È tempo che la maggioranza si assuma il compito e la responsabilità del suo ruolo e lasci che la minoranza faccia l’opposizione. È tempo di invertire i ruoli, seguendo la realtà. Lo dico considerando il perverso meccanismo di queste ultime settimane che […]

Leggi tutto

Fontana: asse diretto con governo per riforma sanità

Tra i primi atti di un eventuale Fontana Bis alla guida della Regione Lombardia, il presidente uscente indica la prosecuzione della riforma sanitaria attraverso una maggiore collaborazione con il governo, “un asse più diretto che ci dia garanzie sia in merito di finanziamento sia di ricerca di ampliamento del numero di medici e infermieri”. Sempre con […]

Leggi tutto

Niente più auto a Milano, mentre il Governo vara incentivi per l’industria automobilistica

In un’intervista al Corriere della Sera, l’assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano Elena Grandi ha dichiarato che la giunta intende lavorare con l’obbiettivo, entro il 2050, che in città non ci siano più auto private. Di nessun tipo, nemmeno quelle elettriche. Contro questa ipotesi, anche se lontana nel tempo ma che prevede la prosecuzione della politica in corso […]

Leggi tutto

Sì a Draghi, ma c’è ancora molto bisogno di Mattarella

A un certo punto il governo Draghi nascerà e sarà la migliore notizia possibile, considerando la stato confusionale in cui versa il sistema politico italiano a cominciare dal partito più forte in Parlamento (il M5S), capace di convocare un voto sulla piattaforma Rousseau per poi “congelarlo” nel giro di poche ore, lasciando così il premier incaricato in una sgradevole […]

Leggi tutto

Scuola: riapertura delle superiori slitta all’11 Gennaio. In aula il 50% degli studenti

La riapertura delle scuole superiori e dei licei slitta all’11 gennaio con la previsione della ripresa dell’attività didattica in aula per il 50% degli studenti. Questa la mediazione raggiunta in Consiglio dei ministri, dove il Pd era favorevole al ritorno nelle classi dopo il 15 gennaio e il M5S e Iv fermamente contrari, pronti a confermare […]

Leggi tutto

Berlusconi «Liberali a capo del centrodestra per governare con un progetto politico credibile»

Silvio Berlusconi  auspica che i Liberali stiano a capo di un Centrodestra di governo e scrive una lettera al Corriere della Sera. “Caro direttore, in questi mesi difficili Forza Italia ha assunto un atteggiamento responsabile di fronte alla duplice crisi sanitaria ed economica legata alla pandemia da Covid-19. Una scelta dettata non da considerazioni di […]

Leggi tutto