(Nella foto Churchill Omokaro e Gioele Fiore)
Alla Università Bicocca il 18/19/20 Novembre si svolgono le elezioni universitarie. E’ vero che le competizioni elettorali negli atenei, oggi come in passato, richiamano sempre un numero ridotto di studenti che votano, ma sono sempre un segnale interessante delle tendenze politiche del futuro, dell’orientamento politico di tanti giovani che andranno a formare la classe dirigente del futuro. A maggior ragione in una città come Milano dove vi sono ben 230 mila studenti universitari iscritti.
Un segnale interessante è quello che viene dalle liste di Studenti per le Libertà, la associazione studentesca di ispirazione liberale vicina a Forza Italia, che in questi mesi ha sostenuto strenue battaglie per garantire la liberta di accesso e di dibattito negli atenei dove le prevaricazioni di gruppetti di “Propal” erano purtroppo quotidiane.
La lista che verrà presentata dall’associazione studentesca si chiama “Studenti per le Libertà-Orizzonte”. Fra i candidati al Consiglio degli Studenti ci sarà Churchill Omokaro, che frequenta il corso di laurea magistrale in Scienza dei Materiali. Al Senato Accademico sarà invece candidato Gioele Fiore.
Churchill Omokaro, nato a Torino e cresciuto in Nigeria, rappresenta quei tantissimi studenti che sono venuti a Milano per frequentare i corsi universitari e che rendono la città internazionale e cosmopolita. La sua candidatura per Orizzonte/ Studenti per le Libertà è un simbolo di apertura e di superamento di ogni forma di discriminazione. Altre formazioni studentesche hanno storto il naso per la sua volontà di candidarsi ma Churchill vuole portare le sue energie e le sue idee di libertà al servizio degli studenti di Milano che guardano al futuro globale.

Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.