What a feeling! FLASHDANCE – Il musical solo a Milano, debutto il 9 ottobre al Teatro Nazionale

Cultura e spettacolo
Debutta il 9 ottobre FLASHDANCE – Il Musical, il nuovo spettacolo per l’apertura della stagione 2025/2026 del Teatro Nazionale – Italiana Assicurazioni, dove sarà in scena fino al 17 gennaio 2025, allungando il periodo di permanenza inizialmente fissato per il 3 gennaio.
Lo spettacolo, basato sull’omonimo film Paramount Picture, con il testo di Tom Hedley e Robert Cary, le musiche originali di Robbie Roth che firma anche le liriche insieme a Robert Cary (con la traduzione italiana e l’adattamento di testo e liriche curate da Franco Travaglio), è presentato grazie a un accordo con NORDISKA ApS Copenaghen, sarà diretto da Mauro Simone, con le coreografie di Giorgio Camandona e la direzione musicale di Andrea Calandrini; insieme a Lele Moreschi per le scenografie, Riccardo Sgaramella per i costumi, Francesco Vignati per il disegno luci, Armando Vertullo per il disegno sonoro, costituiscono un team creativo affiatato per raccontare una storia di sogni, coraggio e libertà che ha fatto battere il cuore a generazioni intere.
Nel ruolo della protagonista Alex Owens, giovane saldatrice con il sogno di diventare ballerina professionista, ispirata alla storia vera di Maureen Marder, interpretata nel film da Jennifer Beals, Vittoria Sardo, 25 anni, forte di un percorso di formazione iniziato sin da bambina; sul palco insieme a lei altri 19 incredibili performer. In FLASHDANCE – Il Musical, la danza, protagonista dello spettacolo insieme a brani simbolo degli anni ‘80 che accompagnano alcuni dei quadri più suggestivi dello spettacolo (da Maniac Manhunt I love rock and roll, proposti nella versione originale in inglese) non è solo tecnica rigorosa ma espressione di libertà; alla richiesta di una parola che esprima il suo bisogno di ballare, Alex risponde sicura “Passione”, una sensazione unica che prova solo danzando, come nel momento indimenticabile dell’audizione finale sulle note di What a feeling.
“Flashdance il musical è un inno al riscatto e alla forza dei sogni – racconta Matteo Forte, Managing Director di Stage Entertainment Italy –. Attraverso la musica travolgente e l’energia della danza, lo spettacolo porta in scena una storia che continua a ispirare intere generazioni: la determinazione di inseguire le proprie passioni, la voglia di affermarsi e la capacità di trasformare le difficoltà in opportunità. È uno show che parla a tutti, dai nostalgici degli anni ’80 ai giovani di oggi, unendo il pubblico in un’esperienza di musica, emozioni ed empowerment condiviso”.
 
Ancora una volta Italiana Assicurazioni si conferma partner del Teatro Nazionale, sostenendo l’apertura della stagione con un titolo iconico che celebra passione e libertà. Inoltre, per la prima volta, anche Banca Reale entra come sponsor di questo spettacolo, rafforzando l’impegno del Gruppo a sostegno della cultura e del teatro musicale in Italia.

Orario spettacoli:
da mercoledì a sabato ore 20.30 – sabato e domenica pomeriggio ore 15.30 *replica speciale 31 dicembre*
Prezzi dei biglietti: Mer, Gio, ore 20.30 – Sab pom ore 15.30 Ven – Sab sera, ore 20.30 -Dom pom ore 15.30
Poltronissima VIP € 73,00 € 79,00Poltronissima € 69,00 € 73,00-Poltrona € 59,00 € 63,00 – Galleria € 41,00 € 53,00 – Visibilità Ridotta € 37,00 € 42,00
Acquisto biglietti online:
www.teatronazionale.it – www.ticketone.it
Biglietteria Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni
Via Giordano Rota 1 –
Aperta da martedì a domenica dalle 14.00 alle 19.00
Per info: boxoffice@teatronazionale.it e WhatsApp al numero 344.199.66.2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.