via rizzoli

Via Rizzoli, perdite d’acqua e pericoli in strada: i residenti aspettano risposte da MM

Milano

Una buca aperta da giorni, un albero a rischio caduta, lavori sospesi e responsabilità rimpallate tra MM e Parchi e Giardini. È questo il surreale scenario che si trovano davanti i residenti di via Rizzoli — tra i civici 13 e 45 — dove da giorni si segnala una perdita d’acqua consistente, ma dove nessuno sembra voler prendersi la responsabilità di intervenire in modo risolutivo.

Lunedì 21 luglio era previsto un intervento con chiusura dell’acqua tra le 9 e le 12 per la riparazione del guasto. I tecnici si sono presentati in tarda mattinata, ma — incredibilmente — non avevano a disposizione il tubo necessario alla sostituzione. Tutto rimandato “a data da destinarsi”, lasciando i residenti senza soluzioni e con una buca aperta davanti casa.

Come se non bastasse, l’albero accanto allo scavo è stato dichiarato “a rischio caduta” dallo stesso personale intervenuto, che ha consigliato ai condomini di non passarci vicino. Pare che le radici siano state danneggiate durante l’individuazione del guasto. Il risultato? Oltre al pericolo immediato, è probabile che l’albero venga abbattuto, con ulteriore danno per il verde pubblico.

La beffa si aggiunge al danno quando MM – secondo quanto riferito da un residente che ha parlato con gli operai dell’acquedotto – avrebbe scaricato la responsabilità a Parchi e Giardini, affermando che “non passano tubi in quella zona”. E allora, si chiedono i cittadini: da dove arriva tutta quell’acqua che continua a sgorgare copiosamente?

È ora che MM esca dall’ambiguità e intervenga con urgenza. Non si può più assistere a questi rimpalli di competenze mentre aumenta il rischio per cose e persone. Chi ha ricevuto i voti dei cittadini si prenda ora la responsabilità di tutelare la sicurezza, il decoro e il diritto alla vivibilità di chi abita in quella zona.

Non basta aprire una buca. Bisogna anche richiuderla — e farlo bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.