La riqualificazione di piazza San Babila: una scarpa e una ciabatta

Ormai quasi otto anni dopo, era il 2016, il cantiere per la metro M4, la linea Blu, ha tolto definitivamente le tende e ha restituito una bella fetta di città alla cittadinanza. Così, anche Piazza San Babila è tornata completamente fruibile. Ne avevamo già parlato, ma attendavamo il completamento prima di esprimere qualche nostra considerazione. Anzitutto, molto meglio ora […]

Leggi tutto

Invimit riqualifica con un grande parco Piazza D’Armi a Milano, investimenti per 500 mln

 Il cda di Invimit Sgr, società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia, ha approvato l’avvio delle attività funzionali alla pre-commercializzazione dell’asset denominato “Piazza D’Armi” di circa 388.000 mq di proprietà del Comparto 8 quater del Fondo i3-Sviluppo Italia gestito da Invimit, che fa parte di un’area da sviluppare situata nella parte Ovest di Milano. Un’operazione […]

Leggi tutto

Lorenteggio Novembre 2022 – Riqualificazione delle vie al Giambellino

Avviato da più di un anno il grande progetto di riqualificazione del quadrilatero del quartiere della case popolari tra via Lorenteggio, largo Gelsomini, via Giambellino e piazza Tirana. Un progetto di rigenerazione urbana molto importante che coinvolge Comune, Regione Lombardia e Aler. Anzitutto qui sarà riqualificata l’area compresa del cantiere per la futura M4 Segneri, con la sistemazione superficiale […]

Leggi tutto

Erp, Mattinzoli: protocollo San Siro, prosegue impegno per riqualificazione

La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Alessandro Mattinzoli, ha approvato lo stato di avanzamento del ‘Protocollo San Siro’ e un nuovo intervento a sostegno del volontariato del quartiere. Continua così l’azione di Regione Lombardia per attuare gli impegni del Protocollo, sottoscritto il 26 ottobre scorso, per la rigenerazione del […]

Leggi tutto

La riqualificazione delle case popolari è la vera urgenza, ma anche un piano per una nuova edilizia sociale

Nel corso dei millenni l’uomo ha trovato riparo sotto frasche, grotte e tende. Al giorno d’oggi invece vive in edifici verticali e torri dove abitano migliaia di persone. Molte abitazioni riflettono lo status sociale. L’abitazione soddisfa a un bisogno primario, come lo era la caverna o la capanna dei primordi. Ora la domanda è: la […]

Leggi tutto

Sala, con la promessa di riqualificare le sponde del Lambro, sfratta senza una destinazione la “Colonia Felina”

Il Comune di Milano dopo mesi di problemi a fronte di incendi e di sicurezza pubblica, denunce al Sindaco e al Vice-Sindaco, ha richiesto ad INPS – titolare dei terreni – di ripulire e bonificare l’area entro 90 giorni da quel famoso intervento del 13 Marzo scorso. Intervento per cui sono usciti articoli di giornale […]

Leggi tutto

Riqualificazione costosa e indegna per piazza Sant’Agostino. E’ questa la svolta green di Sala per il Municipio1?

Il rifacimento di piazza Sant’Agostino, che ammetto era doveroso vista la situazione precedente, è costato ai contribuenti 1,5 milioni di euro. I lavori, deliberati anche dal Municipio1 a novembre2017, già nel progetto mostravano carenze ed errori come il privare di più di 160 posti auto i residenti della zona (che ora l’auto devono metterla in […]

Leggi tutto

Quartiere Trenno, al via la riqualificazione di piazza Scolari e via Gorlini

Iniziano i lavori per la riqualificazione di piazza Scolari e di via Gorlini nel quartiere Trenno che riguardano l’ampliamento e la realizzazione del marciapiede in via Gorlini, il posizionamento di due fermate ATM, la riqualificazione della piazza con una diversa disposizione della sosta e il superamento delle barriere architettoniche attraverso la collocazione di adeguati scivoli […]

Leggi tutto

Grazie a Mapei, parte riqualificazione aiuola centrale viale Jenner

 Lo spazio spartitraffico centrale del tratto iniziale di viale Jenner da piazzale Maciachini, che ospitava un impianto dell’acquedotto, diventerà presto un’area verde. Merito di Mapei, che attraverso un contratto di sponsorizzazione tecnica nell’ambito del progetto “Cura e adotta il verde pubblico”, si occuperà di rigenerare l’area. Il progetto, firmato dall’architetto paesaggista Franco Giorgetta, prevede la […]

Leggi tutto

Lavori fermi da anni in piazza Castello: da Pisapia a Sala la certezza di un fallimento

Praticamente 10 anni per realizzare fuffa. Per Pisapia era il piano che qualificava il suo mandato, per Sala una prova di green esemplare, ma per la riqualificazione di Piazza Castello chissà quante “nuttate” devono passare. Ma il progetto a chi piaceva? A ben pochi e le proteste furono numerose e arrabbiate. Tutto fermo. E vorremmo […]

Leggi tutto

Comitato Lazzaretto “La riqualificazione è una balla. Le criticità segnalate, senza risposta”

Il Comitato Lazzaretto protesta e alza la voce enumerando le soluzioni di buon senso possibili, ma dice no al progetto di urbanistica tattica prevista senza consultare i residenti – “Alla resa dei conti il post del Sindaco Sala non è commentabile pena una querela. Tutti i punti sollevati erano stati debitamente sottolineati come critici ben […]

Leggi tutto