Sala fa e disfa pure alla Scala. Daniele Gatti dirige a Dresda e Firenze ma la Scala si affida a Wung Chung

Fabrizio c'è Milano
Ieri il Sindaco Sala, con quella umiltà che lo contraddistingue, ha dichiarato che grazie a lui Milano è migliorata e divenuta più attrattiva. Era a un convegno del Green Building Italia e nessuno ha osato contraddirlo, ma sui social queste parole hanno suscitato un 99% di commenti totalmente negativi quando non irripetibili. Se i risultati di Beppe Sala come Sindaco sono oramai noti e visibili quotidianamente,  il Corriere apre uno squarcio sul Sala Presidente della Fondazione Teatro alla Scala. Il Sindaco pro tempore è infatti anche il Presidente della più gloriosa e importante istituzione culturale milanese.
Il Corrierone, che essendo anch’esso una istituzione, è solito trattare Sala con riguardo e toni felpati, intervista Daniele Gatti, il più grande direttore d’orchestra italiano in attività. Gatti 61anni, milanesissimo, dirige la più importante orchestra europea, la  Sächsische Staatskapelle di Dresda
E il direttore Gatti, il 12 maggio nominato direttore artistico del teatro Maggio Fiorentino, si leva qualche sassolino sulla coerenza di Sala.
“Il sindaco mi aveva chiamato a fine di febbraio dell’anno scorso e chiesto tre cose: se potevo dedicarmi alla Scala e risposi di sì dal 2026; se il contratto con Dresda lo permetteva, e prova ne sia che ora sono direttore musicale a Firenze; se potesse far conto su di me per i rapporti con la città: gli risposi di contarci. Finì con una stretta di mano tra gentiluomini. Poi alcune persone hanno messo in giro voci in malafede, come quella che Dresda mi impedisse di prendere un teatro». «L’indicazione su di me fu portata in Cda con consenso del sovrintendente e ricevette parere favorevole. Sala lo dichiarò ai giornalisti nell’aprile 2024 e la notizia andò in mezzo mondo. Inizialmente fissammo periodi in cui tenermi libero ma, progressivamente, non ci sono più stati contatti. L’11 maggio ero a Firenze, dove l’orchestra mi chiese di tornare da loro: risposi che avevo dato la parola alla Scala. Il 12 maggio, il Cda della Scala ha indicato un altro musicista ( ndr il neo direttore musicale è il coreano Myung Wung Chung)
Perché? Chiede il giornalista Pierluigi Panza.
«Non lo so, nessuno mi ha dato spiegazioni. Mi era stata chiesta la disponibilità, non c’era una rosa di nomi. Sono profondamente offeso da come sono trattato nella mia città: non avevo chiesto nulla. Trovo che non ci sia stato rispetto né umano né tanto meno professionale».
I rumors scaligeri dicono che il voltafaccia di Sala nei confronti di Gatti sia dovuto alle pressioni della Cgil, fortissima nel teatro, e ai sotterranei capricci dei musicisti dell’orchestra.
Così l’ottimo coreano Wung Chung sarà direttore musicale alla Scala dal 2027 mentre Daniele Gatti, che esordi alla Scala nel 1988, dirigerà a Dresda e Firenze. Anche da Presidente della Scala Beppe Sala non è uomo di parola, cambia spesso idea e si fa condizionare più del dovuto dalla sinistra.

3 thoughts on “Sala fa e disfa pure alla Scala. Daniele Gatti dirige a Dresda e Firenze ma la Scala si affida a Wung Chung

  1. Sala è un vero campione delle giravolte. Non bisogna fare affidamento su ciò che dice, a meno che non si tratti di piste ciclabili e di moto e auto da bloccare.

  2. Sala dovrebbe iniziare a preoccuparsi dei problemi della città, quali ad es. viabilità, pulizia, movida selvaggia…. Dovrebbe iniziare a prendersi cura delle periferie e non solo del Centro della città…..e invece……

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.