Si avvicinano, anche se mancano ancora più di un anno e mezzo, le elezioni amministrative di Milano. Ma in città la campagna elettorale è già iniziata: dichiarazioni, slogan, annunci. E c’è chi, tra le file della maggioranza che governa la città da quindici anni, sembra oggi voler cavalcare temi e problemi che in realtà sono frutto proprio di quella gestione.
Lo sottolinea con forza Franco Vassallo, responsabile per le politiche abitative e per il decentramento del coordinamento cittadino di Noi Moderati.
«Stanno già tutti facendo propaganda», commenta Vassallo. «Mi fa sorridere leggere certi interventi, come quello dell’assessore Luguccioni. Dopo 15 anni di governo della città ora sembrano avere tutte le soluzioni in tasca. Ma la verità è che i problemi li hanno creati loro. È un po’ come certe critiche che ho sentito in questi giorni contro il decreto sicurezza: si dice che non punta abbastanza sulla prevenzione, ma se oggi siamo a questo punto è proprio perché per anni chi ci ha governato non ha fatto prevenzione. Ora ci troviamo a dover gestire le emergenze».
Un discorso che per Vassallo vale anche – e soprattutto – per Milano: «Sulle case popolari è stato un disastro. Le hanno gestite loro e oggi ci troviamo con un pandemonio di occupazioni abusive e problemi di gestione. E ora, improvvisamente, propongono soluzioni miracolose. È pura propaganda».
Vassallo lancia quindi un monito: «I milanesi devono ricordarsi chi ha governato fino ad oggi e con quali risultati. Non basta riscoprirsi esperti di sicurezza o di politiche abitative a un anno e mezzo dal voto. Milano merita un vero cambiamento, fatto di proposte concrete e di una gestione finalmente trasparente ed efficace».

Giornalista pubblicista, opera da molti anni nel settore della compliance aziendale, del marketing e della comunicazione.
Che sfacciataggine, ma l’ego e il voler mantenere sedere sulla poltrona fanno emergere questo tipo di coraggio.