Addio a Ernesto Pellegrini, storico presidente dell’Inter dello scudetto dei record

Sport

E’ morto Ernesto Pellegrini. Lo storico presidente dell’Inter Campione d’Italia 1988/89 si è spento nella sua casa ieri mattina all’età di 84 anni. A quanto si apprende Pellegrini avrebbe avuto un’infezione polmonare. “Ci ha lasciato il presidente Ernesto Pellegrini. Per undici anni ha guidato l’Inter con saggezza, onore e determinazione, lasciando una impronta indelebile nella storia del nostro club. FC Internazionale Milano e tutto il popolo nerazzurro si stringono attorno ai suoi familiari”, ha scritto l’Inter in un post sui social.  “Proprio il giorno di un evento speciale della tua Inter Ernesto te ne sei voluto andare. Gli hai voluto tanto bene”. Così su X Aldo Serena che ha postato anche una foto della formazione nerazzurra con la Supercoppa italiana vinta nel 1989. 

“Quando perdi una persona cara l’unica cosa che possiamo fare e’ continuare a vivere anche per Lei che non puo’ piu’ farlo. RIP Presidente”. Con queste parole, sui social, Walter Zenga, portiere dell’Inter dei record, ricorda l’ex presidente nerazzurro. 
“La Figc e il presidente Gabriele Gravina si uniscono al cordoglio dell’Inter e della famiglia di Ernesto Pellegrini, scomparso questa mattina all’età di 84 anni. Presidente del club nerazzurro per 11 anni, dal 1984 al 1995, sotto la sua presidenza l’Inter ha conquistato lo scudetto dei record nel 1989 (58 punti in 34 partite, quando la vittoria ne assegnava 2), una Supercoppa italiana e due Coppe Uefa. Nel 2023, inoltre, Pellegrini è entrato a far parte della ‘Hall of Fame del Calcio Italiano’, nella categoria ‘Dirigente Italiano'”. La Federcalcio ricorsa così Ernesto Pellegrini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.