Regia Piero Maccarinelli
con Franco Branciaroli, Stefano Santospago, Viola Graziosi
Fino al 18 maggio, Piero Maccarinelli porta al Piccolo Teatro Grassi, Il caso Kaufmann, trasposizione teatrale del romanzo di Giovanni Grasso, ispirato a una storia vera nella Germania nazista. In scena, accanto a Franco Branciaroli – protagonista nei panni di un anziano uomo ebreo, legato da un sentimento proibito a una giovane donna “ariana” – anche Stefano Santospago e Viola Graziosi, insieme a Franca Penone, Piergiorgio Fasolo, Alessandro Albertin e Andrea Bonella.
È il 1941, in una cella di massima sicurezza del carcere di Stadelheim a Monaco di Baviera. Sono le ultime ore di Leo Kaufmann, condannato a morte per aver commesso il reato di “inquinamento razziale”. Nonostante si sia sempre dichiarato innocente, la corte ha stabilito l’esistenza di una relazione di carattere sessuale tra l’anziano ebreo e la donna “ariana”, poco più che ventenne, Irene Seidel. Giunto alla vigilia dell’esecuzione, il prigioniero chiede di poter vedere il cappellano. Non per una conversione in punto di morte, ma per far recapitare un ultimo messaggio alla donna. Davanti al prete cattolico, nelle angoscianti ore prima della fine, Kaufmann ripercorrerà la sua drammatica vicenda, terribile scontro tra odio e giustizia.
Ispirato a una storia vera, quella di Leo Katzenberger e Irene Seidel, Il caso Kaufmann è la trasposizione teatrale dell’omonimo romanzo di Giovanni Grasso, vincitore di molti riconoscimenti, tra cui il Premio Cortina d’Ampezzo per la narrativa italiana e il Premio Capalbio per il romanzo storico
Piccolo Teatro Grassi (via Rovello 2 – M1 Cordusio)
Orari: martedì, giovedì e sabato ore 19.30; mercoledì e venerdì ore 20.30; domenica, ore 16.
Lunedì riposo.
Durata: 105 minuti senza intervallo
Informazioni e prenotazioni 02.21126116 – www.piccoloteatro.org

Laurea Magistrale in Lettere Moderne. Master in Relazioni Pubbliche.
Diploma ISMEO (lingua e cultura araba). Giornalista. Responsabile rapporti Media relations e con Enti ed Istituzioni presso Vox Idee (agenzia comunicazione integrata) Milano.