MilanoPost-Francesco Plastina

Francesco Plastina : una mente eccelsa

Attualità

Francesco Plastina, alunno brillante, studente modello, dal pensiero divergente con spiccate originalità nel problem solving, diplomato con 100 e lode al Liceo Scientifico “F. Ribezzo” di Francavilla Fontana (BR).

Francesco ammesso a quattro finali dei campionati nazionali di Astronomia.

Vincitore per 2 anni consecutivi al concorso nazionale di Astronomia, Premio “Schiapparelli”: rassegna di titoli scientifici su specifiche tematiche astronomiche.

E’ stato, per due anni di seguito, 2022-2023, campione regionale della Puglia alle Olimpiadi di Neuroscienze e secondo in Italia nel 2023.

E’ stato ammesso ai campionati nazionali di Fisica.

Ha arricchito il suo bagaglio culturale partecipando a stages formativi:

alla  Normale di Pisa, al CERN di Ginevra, all’Istituto Nazionale di Astrofisica di Riace e alla Luiss per un Summer School.

Ha conseguito le certificazioni Cambridge English: A2 Key, Preliminary, B2 First, C1 Advanced.

Francesco al college Harvard University

Francesco Plastina ora è nel tempio americano, nella prestigiosa Harvard University, Harvard una delle Università più prestigiose al mondo, Università privata degli States, a Cambridge, nel Massachusetts, nell’area metropolitana di Boston.

Un traguardo di eccellenza per il quale lo studente Francesco Plastina ha affrontato rigorosi processi di selezione, con successo, grazie all’educazione-formazione umana e culturale del suo Liceo. Un Liceo caratterizzato da una equilibrata integrazione tra cultura scientifica e saper umanistico.

 Il “Ribezzo” di Francavilla, Liceo  sempre attento al territorio, ai bisogni della società, che mette a disposizione dei propri studenti i migliori progetti disponibili, attraverso la collaborazione di docenti altamente qualificati e professionalmente competenti.

Il “Ribezzo” di Francavilla è un Liceo all’avanguardia dall’offerta formativa diversificata  che promuove, con le sue attività, processi di  Critical Thinking (pensiero critico), skills di alta valenza educativa che aiutano gli studenti a comprendere i propri punti di forza favorendo un pensiero razionale e riflessivo, valutando se stessi, riconoscendo  i propri bias cognitivi (pregiudizi, polarizzazioni, attenzione selettiva) formando, in tal modo, menti dal pensiero critico, difficile da manipolare.

 

Lo Scientifico di Francavilla: un Liceo all’avanguardia, un Liceo innovativo, moderno, con un eccellente team di professori, coordinati dalla preside Prof.ssa Giuseppina Pagano, una leadership capace di creare  un dinamico team building, in grado di lavorare in un ambiente inclusivo, raggiungendo gli obiettivi  programmati: formazione, educazione.

Educare, dal Latino educere: trarre fuori, non “mettere dentro” (regole, nozioni) ma tirar fuori!

Il Liceo Scientifico “Ribezzo” educa a tirar fuori, it can be pull out.

Prof.ssa Matilde Sardiello

40 thoughts on “Francesco Plastina : una mente eccelsa

  1. Eccellente testimonianza di un percorso umano vero e coraggioso di un ragazzo che con tantissimi sacrifici e studio ma anche con allegria e socialità ha realizzato un suo sogno, ispirato da una sana realtà scolastica dove si coniuga perfettamente l’evoluzione all’ antica essenza valoriale.

    1. Ho conosciuto Francesco frequentando i suoi genitori. All’epoca era uno “scricciolo”. Sono veramente compiaciuto dei traguardi che ha raggiunto e sono convintissimo che ne raggiungerà sempre di più importanti e prestigiosi. Sono sicuro che sentiremo parlare di lui sempre di più e meglio.
      Bravissimo Francesco, continua così, hai tutta la mia ammirazione e incoraggiamento.

    2. “È davvero incredibile come, grazie alla magistrale penna di Matilde Sardiello, ogni lettore sia catapultato nella brillantezza del protagonista. Che io non ho avuto il piacere di conoscere.Tuttavia, non posso fare a meno di notare che dietro questa ‘genialità’ c’è una mente altrettanto fine e affilata, capace di tradurre un talento così in un’arte altrettanto stupefacente: la narrazione. Complimenti, Matilde, perché senza di te questa ‘genialità’ forse sarebbe rimasta solo una promessa!”

      In questo modo, esprimi apprezzamento per il suo lavoro con un tocco di ironia e raffinatezza.

  2. Francesco, you have truly found the drive in your career. Always follow your inner instincts and keep learning everyday, always aim for the best. This Life is yours. Francesca & Julian

  3. È proprio vero, educare vuol dire tirare fuori il meglio di sé, lasciar brillare il proprio sapere e perfezionarlo senza mai ostacolarlo, un aspetto di cui molte scuole dovrebbero tenere conto.
    Grazie all’eccellente formazione del liceo Ribezzo questo ragazzo brillante ha raggiunto traguardi straordinari.
    Il liceo è uno strumento per formare queste menti, dal punto di vista scientifico, umanistico e di ogni ambito esistente, ma soprattutto è uno strumento di preparazione alla vita e al libero pensiero critico.
    Complimenti a Francesco e al liceo Ribezzo.

  4. Un grande e ottimo risultato, grazie all’istituto F. Ribezzo per la professionalità e socialità della formazione del ragazzo, insieme ai sacrifici di Francesco si possono ottenere questi bellissimi risultati.In bocca al lupo Francesco orgogliosi di te.

  5. Tantissimi complimenti a Francesco, un ragazzo, come scrive anche la professoressa Sardiello, dalla mente eccelsa, un modello da seguire e una stimolante testimonianza di come la passione, il duro lavoro e la determinazione possano portare a risultati straordinari. Complimenti anche al Liceo Ribezzo e al suo Corpo Docente, al quale va riconosciuto un ruolo fondamentale nella sua formazione ed, in particolare, educazione, poiché ha contribuito a far emergere e valorizzare le sue potenzialità, aiutandolo a trovare la propria strada. È proprio vero che il Liceo Ribezzo è innovativo e moderno, un eccellente Liceo che educa e quindi tira fuori il meglio da ogni ragazzo, preparandoli alla vita.

  6. Un ragazzo determinato e con le idee chiare sin da piccolo. Un genio che sta realizzando il suo sogno! Complimenti Francesco!

  7. Complimenti a Francesco, e soprattutto ai suoi docenti ,tra cui la professoressa Matilde Sardiello, che hanno saputo indirizzare al meglio le sue scelte future. Sicuramente si nasce con delle doti speciali, ma si diventa una ” mente eccelsa” se si viene supportato ed aiutato a tirar fuori il meglio di sé.

  8. Complimenti alla redattrice di questa testimonianza che ha fatto un recap completo del percorso educativo e formativo di questo splendido ragazzo,allievo del liceo Ribezzo di F.Fontana.Una realtà scolastica ,questa,all’avanguardia che ha fatto emergere tutte le sue qualità e potenzialità che si sono evidenziate con successo in vari concorsi fino ad arrivare al traguardo di eccellenza: Harvard!

  9. Chi ha redatto questo articolo racconta con entusiasmo, passione e cura le fasi di un percorso formativo ed educativo di una Persona, prima che di un alunno modello cresciuto in una Scuola prestigiosa, parlandoci indirettamente di Sé e del suo amore per la sua Professione. Ed ecco che il verbo Insegnare, come dice Simone Weil, viene ad essere declinato nella sua più vera ed alta espressione :” Innalzare qualcuno dinanzi agli occhi di Sé stesso”.

  10. Milan Post, e’ il quotidiamo di cultura e informazione che mi piace leggere…
    V’e ‘ informazione ma anche cultura e tanta e, a proposito,
    stamane leggo di un ragazzo, che è diventato un …Gigante.
    Che meraviglia, mi dicevo, mentre le ” gesta” intellettuali di questo Gigante, venivano tracciate dalla poderosa penna della prof/giornalista Matilde Sardiello che ha tracciato passo passo, con l’leganza descrittiva che la contraddistingue, un percorso scolastico e culturale da … brividi.
    Possa, questa “gemma” essere d’esempio e stimolo ad una generazione, dall’agonizzante interesse per il sapere.
    Che orgoglio per la nostra Puglia.
    Onore a te Francesco Plastina, onore a questo giovane, peraltro bellissimo ragazzo, che ha fatto della sapienza la ragione della sua vita.
    Onore a Francavilla
    Onore ad un liceo e al suo corpo docente, che ha saputo parlar col cuore… ai suoi ragazzi, accogliendoli in una festa del sapere ineguagliabile.
    E lasciatemelo dire
    Onore alla prof. Matilde Sardiello, alla sua incommensurabile cultura, alla sua penna, che invoglia al sapere, ad imparare, ad raggiungere sempre nuovi e difficoltosi traguardi.

    1. ” leggo oggi di un ragazzo francavillese che ha portato alla ribalta del sapere il suo genio.
      Commossa, commossa veramente.
      Orgoglio per la Puglia, per l’Italia.
      Grazie prof. Matilde Sardiello, per aver portato alla nostra conoscenza ma soprattutto alla conoscenza dei giovani, questo fulgido esempio.

  11. Non si può che essere orgogliosi nell’ammirare il talento di un ragazzo che sicuramente farà parlare di sé in futuro. Ho preso l’impegno affinché questo importantissimo traguardo, prodromo di importanti successi, ottenga il meritato riconoscimento dalla sua città. Un ringraziamento speciale a Matilde Sardiello che mi ha coinvolto in questa straordinaria occasione. Nel suo articolo (e non solo) dimostra la passione per lo studio e la valorizzazione di chi ha le capacità per ottenere grandissimi successi.

  12. È entusiasmante vedere questa sinergia fra un ragazzo di indiscutibile talento e una scuola attenta, moderna e al passo con i tempi. Ci auguriamo che tutto ciò sia di stimolo e di esempio per tutti. Congratulazioni al giovane Francesco e a tutti i docenti del Liceo Ribezzo .

  13. Scorrendo Milano Post, apprendo della gloria di un … nostro ragazzo , che ha portato onore e orgoglio alla nostra terra.
    Genio Francesco!
    Genio la giornalista Matilde Sardiello!
    Genio alla sua penna, fulgida e vivida, nel suo incedere sapiente ed elegante.
    Grazie, grazie di cuore per averci fatto conoscere questo diamante di ragazzo.

  14. Questa notizia così bella onora la nostra Puglia.
    Complimenti per il genio, la cultura e la sapienza di questo ragazzo.
    E a lei prof. Matilde Sardiello, una sola parola.
    Chapeau.

  15. Che dire, orgogliosi noi di questo ragazzo che ha raggiunto traguardi inenarrabili.
    Grazie Francesco, per averci dato tanto onore.
    Grazie prof. Matilde Sardiello per aver narrato di lui.
    Mi permetto di farle i miei complimenti per l’abilità descrittiva, fulgida e lucente, del suo narrare.
    Grazie anche a lei.

  16. Da piccolo era curiosita’ ma avevi gia’ le idee chiare su quello che volevi fare, da grande una forte determinazione che ti sta portando a realizzare i tuoi sogni. Sei il nostro orgoglio, continua cosi’!!!!

  17. E’ indubbio che la formazione didattica sia strettamente correlata all’approccio umano del docente . Francesco , mente eccelsa, ha avuto il grande privilegio di crescere ed accrescere ogni sua competenza in un ambiente ricco di stimoli e già foriero di successi.
    Ancora una volta i docenti del liceo scientifico Ribezzo, il liceo stesso ed il bravissimo Francesco si confermano eccellenze della fertile provincia di Brindisi.

  18. Onore al traguardo di un ragazzo che guarda con coraggio al futuro. Passione personale,capacità lodevoli e stimoli di docenti che ancora credono nella scuola hanno dato un risultato degno di nota e di grande apprezzamento.

  19. Bellissimo esempio di meccanismo virtuoso. Da una parte il talento di altissimo valore di un giovane che è stato dotato da Madre Natura di doti meravigliose, dall’altra la Scuola che riesce a coltivare e far emergere queste doti. Dall’incontro quotidiano del giovane o della giovane talentuosa con la struttura scolastica , scocca la scintilla che fa nascere questi meravigliosi esempi di grande successo e di raggiungimento di risultati strepitosi. La Scuola risponde così al suo dovere primario di comprendere le nuove generazioni e di coltivarne le naturali attitudini attraverso lo sviluppo della conoscenza e del ragionamento. Il punto di attenzione deve essere di non dover ritenere questo un caso sporadico e fortunato, ma di insistere e replicare il più possibile tale incontro. In questo la Scuola ha un ruolo centrale , fondamentale e non delegabile , che deve perseguire con coerenza avendo il coraggio di ribadire i propri valori.

  20. Lo stile della giornalista, prof.ssa Matilde Sardiello, sobrio, asciutto, senza orpelli ha messo bene in luce la figura di Francesco Plastina, un ragazzo che si è sempre distinto nel Liceo Scientifico “Ribezzo” di Francavilla Fontana per il suo attaccamento allo studio, i tanti successi conseguiti e per il suo comportamento esemplare.
    Maria Rubino

  21. Come afferma anche Crepet, educare significa tirar fuori il talento di ognuno, e il Liceo Ribezzo ha eccelso in questo offrendo opportunità di crescita umana e profesionale!
    Orgogliosi di Francesco che con impegno, passione e determinazione è riuscito a raggiungere un importantissimo traguardo! Che questo possa essere solo l’inizio di una vita fatta di altri sogni realizzati e che tu possa essere d’esempio per tanti altri ragazzi!

  22. C’è moltissimo potenziale nei giovani di oggi. Ai docenti e alle famiglie spetta la nobile missione di creare menti libere,capaci di intuizioni sorprendenti,di traguardi inaspettati. Stiamo vivendo un momento storico molto difficile, sotto tanti punti di vista. Ma non è forse vero che per osservare il cielo stellato la migliore condizione è che ci sia assoluta oscurità?La storia ci ha dimostrato che momenti di progresso sono preceduti da momenti di disordine. Realizzare appieno il potenziale di una persona,anche grazie al sostegno degli altri,può aiutare ad arrivare più in alto di quanto avremmo potuto da soli, e far accendere la scintilla della passione per la conoscenza in grado di creare valore umano e progresso scientifico.
    Complimenti vivissimi a Francesco Plastina e al Liceo Scientifico “F.Ribezzo” di Francavilla Fontana

  23. Posso solo immaginare la grande soddisfazione che un giovane così talentuoso può provare nel veder riconosciuti i meriti per le sue straordinarie doti. La scuola di questo dovrebbe vivere, valorizzare i talenti ed aiutare tutti i ragazzi a trovare il loro percorso migliore nella vota. Il Liceo Scientifico “F. Ribezzo” di Francavilla Fontana assolve totalmente a questo compito come è ben spiegato nell’articolo. Un forte cambiamento lo attendiamo dalla politica, che dovrebbe creare le condizioni per non disperdere il prezioso lavoro fatto dalle scuole e dai ragazzi, affinché il posto, dove verrà messo a frutto il paziente lavoro di tale crescita, sia l’Italia.

  24. Francesco è un mio caro amico e un ragazzo fuori dal comune, da quando lo conosco si è sempre distinto nel panorama scolastico e parascolastico. Un esempio perfetto di mente trasversale, capace di coltivare e far fruttare ogni ambito. L’articolo riesce bene a descrivere l’eccezionalità di un talento italiano.

  25. Congratulazioni vivissime,un ragazzo pieno di successi brillanti.Sono gli articoli più belli che si possano leggere e naturalmente i complimenti vanno anche alla professoressa Sardiello che ha messo tanto impegno e tanta dedizione nel suo lavoro durante tutti gli anni scolastici.

  26. Dal primo momento in cui ho avuto occasione di averci a che fare mi sono resa conto che era una persona speciale e ho potuto conoscerlo in molti contesti differenti. È di certo una mente brillante, che si è lasciato prendere da tutte le opportunità che la vita gli offriva. Merita tutti i complimenti e siamo tutti pienamente consapevoli che arriverà lontano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.