A giudicare dai commenti sui profili social dell’assessore Elena Grandi l’idea di far crescere l’erba alta per favorire la biodiversità non è piaciuta a nessuno. Nei commenti sul suo profilo solo gente parecchio incazzata. Da chi la ringrazia per le zecche per i cani alle punture di calabroni, a chi le vuole mandare le spese sostenute per curarsi le allergie.
Molti la invitano a fare questi esperimenti a casa sua. La maggior parte degli interventi infine le chiedono di concentrarsi su cose più concrete come la pulizia e la cura dei parchi, e l’abbattimento senza controlli di alberi su aree pubbliche e private.
Purtroppo per noi critiche e pernacchie sui social non faranno cambiare idea a una assessora che è convinta di svolgere una missione che salverà Milano e il mondo. Attenzione ai talebani dell’ambiente!

Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.