Dal 9 giugno al Gerolamo Walking thérapie psicocamminata urbana

Cultura e spettacolo

Teatro Gerolamo 9/10/11 e 14/15/16 giugno  – dalle ore 19.30  Walking thérapie psicocamminata urbana testo e regia di Nicolas Buysse, Fabrice Murgia, Fabio Zenoni (traduzione di Angelo Savelli) con Gregory Eve e Luca Avagliano

Arriva a Milano, grazie alla Fondazione Teatro della Toscana, uno straordinario evento itinerante e interattivo che ha come scenografia la città e i suoi abitanti.  Gli spettatori, muniti di un documento di identità, potranno ritirare le cuffie e gli sgabelli per seguire lo spettacolo dalle ore 19.30. Consigliamo di non avere borse ingombranti e indossare scarpe comode da passeggio per affrontare al meglio il percorso (uno zainetto sulle spalle con bottiglietta d’acqua può essere utile). Si prega di arrivare al Teatro Gerolamo entro le 19.45 per poi raggiungere in tempo il luogo dell’inizio dello spettacolo.  Walking thérapie è il divertente format di teatro urbano, creato nel 2015 per il Festival Off d’Avignone, da tre estrosi teatranti belgi, Nicolas BuysseFabrice Murgia e Fabio Zenoni, i quali sono successivamente scesi a Firenze per produrre questa versione italiana dello spettacolo, che ha ottenuto successo di pubblico e di critica, registrando a oggi ben 93 repliche estive.

La Walking thérapie italiana è nata nel 2018 per celebrare la nascita della tramvia che collega Scandicci a Rifredi, lasciando letteralmente allibiti i suoi ignari passeggeri, per poi trasferirsi nel Centro Storico della città insinuandosi allegramente tra i turisti e i distratti frequentatori delle calde serate fiorentine. Infatti, gli spettatori/pazienti (massimo 50 a replica), vengono muniti alla partenza di potenti cuffie che, grazie a un particolare dispositivo sonoro, li isoleranno dal resto del mondo reale, per farli entrare in una dimensione parallela in cui ascolteranno solo le parole e i suoni manipolati dai due conduttori, proponendosi così in maniera estraniata e a volte grottesca agli occhi dei passanti reali. Ogni angolo di strada, ogni finestra, ogni persona incontrata, ogni piccolo evento accidentale può diventare l’oggetto – divertente o imbarazzante – dell’inventiva dei due abili attori/improvvisatori fiorentini Gregory Eve e Luca Avagliano. I due, dopo essere passati dalle più disparate esperienze performative (dall’Accademia di Arte Drammatica alla radio, trovando terreno comune nel campo dell’improvvisazione), hanno recentemente ricevuto il prestigioso Premio Solinas in veste di sceneggiatori, con un progetto di serie televisiva che trae anche ispirazione dalla commistione di realtà e finzione di Walking Therapie. “Uno degli elementi più sorprendenti di questo spettacolo è la naturalezza con cui permette di coinvolgere all’interno del racconto i passanti, ignari di cosa stia realmente accadendo” racconta Gregory, “Questo rende piuttosto imprevedibile lo sviluppo di ogni serata ed è probabilmente uno dei motivi che spinge gli spettatori a tornare anche a 3 o 4 repliche” conclude Luca.  

durata spettacolo: da 90 a 105 minuti (l’orario può variare a seconda delle improvvisazioni)

ORARI:  convocazione alle ore 19.30 dal Teatro Gerolamo per tutte le repliche (domenica compresa)
 info@teatrogerolamo.it – www.teatrogerolamo.it

TEATRO GEROLAMO
Piazza Cesare Beccaria 8

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.