Giovedì 8 giugno alle Gallerie d’Italia: Alessandro Manzoni e il cardinal Federigo nel capitolo XXII de “I Promessi Sposi”

Cultura e spettacolo

Alessandro Manzoni e il cardinal Federigo nel capitolo XXII de “I promessi sposi”

Giovedì 8 giugno, alle ore 18.30, alle Gallerie d’Italia- Milano, si terrà un incontro dedicato Alessandro Manzoni in occasione del centocinquantesimo anniversario della sua scomparsa. Con la lettura del capitolo XXII de I Promessi Sposi, Monsignor Federigo Gallo, dottore dell’Ambrosiana e direttore della Biblioteca racconterà la nascita della prestigiosa biblioteca e la personalità del suo fondatore, il manzoniano “cardinal Federigo”. Al centro del romanzo, a detta di Italo Calvino, sta la Biblioteca Ambrosiana di (capitolo XXII), vero ideale concreto di cultura secondo il pensiero di Manzoni perchè aperta gratuitamente a tutti «per la pubblica utilità» sin dal 1609. L’Ambrosiana è la creatura più geniale e duratura di Federico Borromeo (1564-1631), il manzoniano «cardinal Federigo», l’arcivescovo di Milano la cui presenza riempie di luce le pagine del romanzo dalle parole della perpetua rivolte a don Abbondio nel primo capitolo sino alla celeberrima conversione dell’Innominato (XXIII capitolo). Il capitolo XXII presenta sia la personalità di Federico sia la descrizione dell’Ambrosiana: a darne una lettura commentata, arricchita da approfondimenti sulla storia dell’Ambrosiana e su Federico Borromeo, oltre che da alcune novità emerse da recenti ricerche.

Per la partecipazione in presenza, l’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

L’incontro verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Circolo dei lettori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.