Il mancato governo della movida ha portato l’anarchia della malamovida

Fabrizio c'è Milano
Mentre si susseguono notizie di risse, accoltellamenti, da Palazzo della Ragione alle Colonne di San Lorenzo, e anche le proteste dei residenti di Via Melzo e Via Lazzaretto, giunge la notizia che il Tar ha imposto al Comune, con sentenza,  di emettere ordinanza per chiudere i locali della zona di Corso Garibaldi entro le 24.
I residenti  hanno dovuto far ricorso per esasperazione di fronte al nulla messo in campo dal Comune in 5 anni. Ridicolo l’annuncio dei sensori per scoprire che nelle aree della Movida c’è  rumore!
L’inerzia di Sala ha trasformato la fisiologica Movida di una grande città nella “malamovida”, una anarchia totale fatta di venditori abusivi, pusher, degrado, baby gang e risse che si protraggono fino alle 4 del mattino.
Per il rumore dei locali basterebbe che il Comune si affidasse ad Arpa, anziché ad Amat, che da anni ha in gestazione il piano di zonizzazione acustica.  Servono presidi, inflessibilità contro botellon e feste abusive (organizzate in primis dai centri sociali), lotta allo spaccio e al commercio abusivo con Daspo e controlli e infine un limite alle 24,00 al  servizio nei tavoli concessi dal Comune, come avevamo proposto. Se non si coglie il momento dell’uscita dal coprifuoco e della sentenza del Tar per intervenire sarà difficile fermare l’anarchia ed evitare che la magistratura surroghi il Sindaco.

2 thoughts on “Il mancato governo della movida ha portato l’anarchia della malamovida

  1. Ci rompono l’anima per le automobili, con la scusa che l’inquinamento cittadino riduce l’aspettativa di vita degli abitanti, invece il casino notturno perenne fa benissimo….. Vero? 🙁

  2. Buongiorno , faccio parte del comitato corso garibaldi – largo la foppa e ritengo che il silenzio del comune su questo tema sia davvero imbarazzante . Nonostante le continue segnalazioni dei comitati di tutta la citta sulle problematiche derivanti dalla ” movida ” ( termine sbagliato , quello giusto sarebbe degrado ) hanno tirato dritto concedendo aperture di decine di locali uno attaccato all’altro senza un minimo di buon senso . Quello che sta accadendo era inevitabile e tornare indietro adesso è davvero difficile . Ad essere interessato dal degrado non è solo la strada dei locali , ma soprattutto , le vie limitrofe . Sono diventate dei bagni a cielo aperto , è uno schifo , per non parlare del parcheggio selvaggio di moto e macchine . I residenti sono al limite della sopportazione senza nessuno che intervenga a loro favore . Questo deve finire . Nessuno vieta la frequentazione dei locali nelle ore serali , ma deve essere regolato da orari certi nel rispetto dei commercianti e residenti . Perche non viene fatto ? Chiedo a tutti i residenti dei quartieri interessati dall degrado di pensare bene a chi votare e ascoltare bene le proposte dei vari candidati riguardo questo tema che stà facendo di questa citta uno scempio . Questa è una citta seria e non una citta dei balocchi !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.