La Fiera degli Oh bej! Oh bej! è una delle più celebri e antiche fiere natalizie di Milano. La sua origine risale al Medioevo, quando fu istituita per celebrare la festività di Sant’Ambrogio, patrono della città. Si tiene annualmente nei primi giorni di dicembre, dal 7 al 10, presso i dintorni della Basilica di Sant’Ambrogio e nelle vie circostanti.
Il nome “Oh bej! Oh bej!” deriva dalla frase che, secondo la tradizione, sarebbe stata pronunciata dal giovane cardinale Federico Borromeo, futuro arcivescovo di Milano, alla vista della fiera: “Oh bei, oh bei!” (Oh belli, oh belli!). Da allora, questa espressione è diventata il nome dell’evento.
La fiera offre una vasta gamma di prodotti artigianali, regali natalizi, decorazioni, dolci tipici, giocattoli e oggetti vintage. Le bancarelle sono affollate di visitatori e curiosi che cercano regali unici e originali per la stagione natalizia. Si può trovare di tutto, dalle prelibatezze gastronomiche tradizionali ai prodotti artigianali realizzati da abili artigiani locali.
Oltre agli stand commerciali, la Fiera degli Oh bej! Oh bej! è arricchita da eventi collaterali come spettacoli, animazioni per bambini, esibizioni musicali e rappresentazioni teatrali che intrattengono visitatori di tutte le età. È un’occasione per immergersi nell’atmosfera natalizia e godersi l’antica tradizione milanese.
L’evento richiama non solo i residenti di Milano, ma anche turisti provenienti da altre città italiane e dall’estero che desiderano vivere l’atmosfera unica di questa festa tradizionale. La Fiera degli Oh bej! Oh bej! rappresenta un’occasione unica per immergersi nella cultura e nella tradizione natalizia della città, offrendo un’esperienza suggestiva e coinvolgente per tutti coloro che partecipano.
Francesco Mascali
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845