Un’occasione per i liceali con “pubblicitario per un giorno”

Economia e Politica

L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI), in collaborazione con l’Unione Nazionale Consumatori (UNC) dà il via al contest ‘Pubblicitario per un giorno’, iniziativa che rientra nella campagna ‘Salumi e carne suina: energia che è un piacere’, un progetto di informazione e promozione dei prodotti della filiera suinicola realizzato con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo e di ISMEA – Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare. Il Contest ‘Pubblicitario per un giorno‘ si rivolge agli studenti delle scuole superiori di II° grado e delle Università di tutta Italia e mira a sviluppare l’aspetto creativo con la produzione di mini-video pubblicitari. I video, della durata massima di 2 minuti, dovranno comunicare i messaggi chiave della campagna e avranno per oggetto uno a scelta dei prodotti/categorie previsti: carne suina e salumi.

Queste categorie dovranno essere approfondite attraverso uno o più dei seguenti temi:

  1. Qualità e sicurezza della filiera suinicola
  2. Tradizione e gusto in tavola
  3. L’importanza dell’equilibrio fra alimentazione e attività fisica
  4. Carne suina e salumi nella dieta mediterranea

I lavori devono essere inviati entro e non oltre il 31 gennaio 2019 e, oltre ad essere valutati da una giuria tecnica, verranno votati anche dagli utenti della rete.

Dalla 4 febbraio al 28 febbraio 2019 gli elaborati ritenuti idonei al concorso saranno caricati sui canali social di IVSI(Salumiamo di Facebook e Salumiamo Tv su youtube) per essere votati dal pubblico social. L’elaborato che riceverà più like, condivisioni e interazioni riceverà il premio “voto del pubblico”. I migliori tre video saranno premiati durante un evento a Roma: in palio, tre gift card (due da 500 € e una da 300 €).

Maggiori dettagli sul contest e la campagna si possono trovare nella pagina dell’evento su Facebookhttps://www.facebook.com/events/2469175273110232/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.