Il Trono di Spade alla conquista di Milano

Cultura e spettacolo

Nonostante Milano abbia sempre proposto una frizzante varietà di eventi per intrattenere i milanesi nei mesi estivi, non saranno pochi gli appassionati di genere fantasy che quest’estate rimarranno incollati agli schermi delle loro televisioni.

Tutto questo perché il Trono di Spade è tornato in quella che sarà la settimana della pluripremiata serie fantasy.

Sebbene le storie di dragoni, estranei e guardiani della notte, e le battaglie tra casa Lannister, Stark e Tyrell ai più non significhino niente, per molti milanesi fan de Il Trono di Spade questi argomenti sono quasi diventati più importanti della realtà.

La nostra città si è rivelata particolarmente ricettiva alla serie HBO, con eventi come il recente spettacolo del Trono di Spade al Castello Sforzesco, un perfetto esempio per capire quanto sia davvero considerata questa serie televisiva.

La tensione rimarrà alta per tutto il periodo estivo ed oltre, essendo questa la penultima serie della saga. Internet è già pieno di speculazioni selvagge, ognuna con una propria interpretazione dei simbolismi lasciati trapelare dai trailer sapientemente orchestrati.

A prescindere dal fatto che Daenerys Targaryen riconquisti il suo trono, o che Jon Snow scopra finalmente il suo vero retaggio, è chiaro che HBO è riuscita a creare uno degli spettacoli televisivi di maggior successo di tutti i tempi, un successo riconfermato dai dati d’ascolto record in Italia del mese scorso.

Con ben sette stagioni di azione e fantasy da scoprire, Il Trono di Spade è diventato a pieno diritto uno dei preferiti per i cultori delle “maratone” tv.

Una volta per gli appassionati di fantasy una delle poche opzioni disponibili era quella di andare al cinema; oggi invece gli appassionati del genere possono stare a casa propria davanti al computer o a un maxischermo.

Per i fan affrontare una maratona è anche una questione di cosa mangiare. Qualcosa in stile “Westoros” magari? Perché non la pizza ovale senza lievito servita alla pizzeria Brera Milano, come segnalato da Deliveroo?

Naturalmente, ci sono molti fan disposti a fare davvero di tutto per dimostrare la loro passione per Game of Thrones. Ad esempio, questi appassionati di cosplay ci hanno mostrato come alcuni stili ispirati a questa serie possano funzionare particolarmente bene se collocati in alcuni edifici storici di Milano.

Alcune zone di Milano nascondono ancora degli scorci medievali che a molti appassionati ricordano (con un po’ di immaginazione) le ambientazioni di Westeros; di certo non sorprende che questa città abbia prodotto così tanti fan sfegatati della serie.

Quindi, sia che Jon Snow e Daenerys Targaryen finalmente si riuniscano, o se anche Brienne di Tarth sconvolgesse entrambi i loro piani, è sicuro che la settima serie de Il Trono di Spade salirà in crescendo per estasiare ancora una volta i residenti di Milano, e non solo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.