Milano 18 Febbraio – “La vicenda della ritardata pubblicazione dei redditi da parte dell’assessore Cocco sta diventando una triste barzelletta. Mi pare evidente che l’assessore sia incompatibile con le deleghe che le sono state attribuite, tra cui quella alla digitalizzazione del Comune. C’è un conflitto di interessi palese visto che Microsoft è un’azienda con la quale il Comune interagisce. Basta consultare infatti il programma degli acquisti di beni e servizi 2017-2018 dell’amministrazione comunale per capire il rapporto tra il comune e l’azienda Microsoft”. Così il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale Gianluca Comazzi intervenendo, a margine della seduta, sulla vicenda dell’errore nella pubblicazione di alcuni dati nella dichiarazione dei redditi dell’assessore alla Trasformazione digitale Roberta Cocco.
L’assessore alla Trasformazione digitale del Comune di Milano, Roberta Cocco, aveva pubblicato ieri mattina, sul sito del Comune, la sua situazione patrimoniale, dopo le polemiche degli ultimi giorni e in seguito alla richiesta del sindaco Giuseppe Sala. Nella cifra relativa alle azioni di Microsoft, peró, ci sarebbe stato un errore, che è stato poi corretto. La percentuale delle azioni Microsoft indicata era inizialmente 0,0000076% (equivalente a circa 36.000 euro) mentre quella corretta è di 0,00076% pari a quasi 3,6 milioni di euro. A parlare dell’errore è stato il sindaco di Milano a margine dell’inaugurazione della passerella a Porta Genova, tra la Stazione evia Tortona.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845