(Nella foto i bronzi di Alberto e Antonio Ascari scomparsi)
Milano 26 Marzo – In una Milano totalmente fuori controllo, in una città dove il Comune rinuncia all’esercito per schierare gli psicologi (Via Padova), nemmeno i cimiteri potevano sfuggire all’attenzione di vandali, delinquenti e rom, che operano indisturbati .
La scorsa settimana l’Associazione degli Amici del Monumentale (non l’Assessore competente!) si è accorta della scomparsa di ben 32 opere d’arte ospitate al cimitero Monumentale. Tra queste i bronzi dei 2 piloti Alberto e Antonio Ascari.
In tutto ciò che fa l’uomo che la sinistra ha posto a governare i cimiteri oltre che il Commercio? Dopo aver provato a introdurre il biglietto per chi visita i cimiteri, a 2 mesi dalle elezioni e a quasi cinque anni di responsabilità, D’Alfonso se la prende con l’opposizione che ha bloccato il Piano regolatore dei cimiteri. Cioè lui è in ritardo di anni e poi si lamenta che l’opposizione pretenda qualche settimana per definire il futuro delle attività funerarie.Forza Italia ha presentato una mozione urgente per rispristinare il servizio di guardiania dei cimiteri che è l’unico strumento per riportare da subito legalità e quiete all’interno dei cimiteri milanesi.
Fabrizio De Pasquale, Consigliere Comunale Forza Italia.

Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.