Dazi, Trump: dal 1 giugno dazi del 50% per i prodotti della Ue, Borse in rosso

Stati Uniti e Unione europea “restano troppo lontani” nelle trattative sui dazi commerciali e negli scambi di comunicazioni scritte avute finora hanno compiuto “pochi progressi concreti”. Lo riporta il Financial Times, citando diverse fonti anonime vicine alle trattative, iniziate dopo che l’amministrazione Trump ha deciso una tregua di 90 giorni sui nuovi dazi “reciproci”. Una […]

Leggi tutto

Unioncamere, Pasini (Confindustria), Ue rallenta ma la Lombardia manda segnali positivi

Di fronte ad una Europa che ha annunciato un rallentamento della congiuntura con un’attesa contrazione del Pil dell’Eurozona, la Lombardia risponde con segnali positivi, segno della resilienza e reattività del nostro territorio”: lo afferma Giuseppe Pasini, presidente di Confindustria Lombardia, commentando i dati di Unioncamere Lombardia. “Il +0,4% registrato dalla produzione industriale lombarda rispetto al […]

Leggi tutto

L’incitazione di Mattarella all’Ue: ora azione! Von der Leyen: rispondiamo al suo “nessun dorma”

“Due settimane fa lei ha detto ‘nessun dorma’, abbiamo ascoltato il suo appello e oggi discuteremo come possiamo rispondere”. Le parole di Ursula von der Leyen sintetizzano bene il senso della visita di Sergio Mattarella alle istituzioni europee a Bruxelles. Due giorni fitti di incontri, colloqui e discorsi in cui il Presidente della Repubblica ha […]

Leggi tutto

Meloni-Trump: missione compiuta con evidente successo

L’incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump ha prodotto risultati tangibili, con un focus particolare su questioni commerciali e di difesa. La “concretezza” è stata la parola chiave dell’incontro, che ha portato gli Stati Uniti ad annunciare la volontà di chiudere un accordo sui dazi con l’Unione Europea, avvenimento che ha visto Meloni nel ruolo […]

Leggi tutto

Dazi Usa, Tajani: “La prima lista delle contromisure della Ue unita in vigore dal 15 aprile. Si spera di poter trattare”

Sulla risposta dell’Ue ai dazi americani “mi pare che due siano gli elementi prevalenti in questo Consiglio Commercio: l’unità dell’Europa e la volontà di non scatenare una guerra commerciale, e quindi di far prevalere comunque il dialogo. Ci sarà, con effetto dal 15 aprile, una prima lista di prodotti americani sui quali graveranno gli aumenti […]

Leggi tutto

Dazi, Meloni: “Pronti a negoziare anche con la UE e a sostenere imprese”

“Affronteremo anche il tema dei dazi, con determinazione e pragmatismo, senza allarmismi. Non abbiamo condiviso ovviamente la scelta degli Stati Uniti, ma siamo pronti a mettere in campo tutti gli strumenti – negoziali ed economici – necessari per sostenere le nostre imprese e i nostri settori che dovessero risultare penalizzati”. Lo ha detto la presidente […]

Leggi tutto

Dazi, Tajani incontra il Commissario Ue al commercio: no a guerra commerciale

Restare calmi, niente panico, nessuna reazione eccessiva, no alla guerra commerciale; ma rispondere in modo freddo e determinato ai dazi imposti dall’Amministrazione Trump, cercando la trattativa e tenendo a mente che con il nostro maggiore alleato l’obiettivo è quello di arrivare a zero dazi da entrambe le parti. E ricordare agli Usa che una guerra […]

Leggi tutto

Ministro Tajani: “La difesa dell’Europa è nulla senza gli USA”

“La sicurezza dell’Europa e dell’Ucraina non possono essere garantite in assoluto senza la presenza degli Stati Uniti. Questa è la situazione, il resto è velleitarismo, propaganda, chiacchiere. Non siamo in grado di difendere l’Europa da soli, questo è oggettivo. Senza gli Stati Uniti non siamo in grado di difendere l’Europa”. E’ quanto spiegato ieri dal […]

Leggi tutto

Difesa Ue, Giorgetti: prima valutare le necessità poi la spesa

“Invece di sparare cifre a priori dobbiamo sapere quali sono le vere necessità per quelli che sono gli investimenti militari. Una volta determinato questo, e ci sta lavorando il ministro Crosetto, si stabilirà il tipo di impegno e l’ammontare dell’impegno” nell’ambito del piano ReArm EU. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, rispondendo ad […]

Leggi tutto

Le Riforme di Fontana e Fitto per salvaguardare le Regioni

“Grazie alla collaborazione tra il vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto, e le Regioni, siamo certi che l’ipotesi ventilata a Bruxelles, secondo cui i Fondi di Coesione dell’Unione europea sono gestiti a livello nazionale e non più delegati alle Regioni, resterà tale e non si concretizzerà. Tutto ciò con la consapevolezza della difficoltà di dover […]

Leggi tutto

Migranti, Meloni: l’UE adotti il modello Albania!

Se qualcuno, tra i benpensanti della sinistra europea, aveva illuso se stesso che l’Italia avrebbe abbandonato la sua linea sulla politica migratoria, dovrà ricredersi. La presidente Meloni lo aveva detto “che l’Ue adotti il modello Albania”. Così è stato, dopo la Francia, ora anche l’Austria, attraverso il suo commissario europeo Magnus Brunner, ha espresso il […]

Leggi tutto