Milano, Ztl Quadrilatero, Truppo (FdI): «Paralisi del centro completata. Era questo l’obiettivo della giunta Sala»?

«La Ztl Quadrilatero insieme ai restringimenti di carreggiata di via santa Margherita (la via che corre lungo piazza Scala) oltre che i lavori definitivi di piazza San Babila e la pedonalizzazione parziale di via orefici hanno definitivamente paralizzato la mobilità del centro storico, con l’evidente conseguenza che le circonvallazioni interne ed esterne sono al collasso. […]

Leggi tutto
Norme per Area B e Area C

Milano, una proposta shock per combattere il traffico: pedaggi per tutti in Area B e Area C

  Mentre il traffico e l’inquinamento soffocano la città, la “proposta rivoluzionaria” di un consigliere spunta dal cilindro: estendere i pedaggi a tutti, anche alle auto elettriche, per risolvere i problemi di una mobilità che il Comune non riesce a gestire. Un’idea geniale o l’ennesima tassa mascherata? Milano è bloccata. Non c’è bisogno di dati […]

Leggi tutto

Un’altra perla di “urbanistica tattica” in Via Toscanelli: chiusa al traffico, largo ai ping pong

E così, dopo aver reso la vita impossibile a chiunque usi un’auto, il Comune di Milano ha deciso di regalare ai cittadini un’altra perla di “urbanistica tattica”. In via Toscanelli, dove prima c’erano “fastidiosi” parcheggi e automobili, ora troviamo ben due tavoli da picnic, panchine e, udite udite, un tavolo da ping-pong! Perché, si sa, […]

Leggi tutto

La ZTL quadrilatero è pronta a partire!

La Ztl Quadrilatero è pronta a partire, dopo l’approvazione ministeriale, con un ampliamento della fascia oraria riservata ai veicoli trasporto merci. Lo comunica Palazzo Marino. In seguito ad un confronto con i commercianti e con gli operatori della logistica – viene riferito – l’amministrazione comunale ha deciso di ampliare la fascia a loro riservata avvicinandosi […]

Leggi tutto

Un referendum utile contro l’inutile divieto alle moto

Solo una giunta che odia la mobilità privata e la fluidità del traffico poteva ordinare lo stop di 70.000 moto a Milano. Purtroppo tale scelta è sancita nel Piano Urbano della Mobilità sostenibile ( Pums) fin dal 2018, poi prima il mio ostruzionismo in Consiglio, poi il Covid e infine nel ’24 le proteste dei […]

Leggi tutto

Chiudere i Bastioni di Porta Venezia al traffico la domenica. L’ennesima sciocchezza green che costa tanto

Una nuova proposta è stata partorita dalla fervida fantasia della sinistra green milanese: la chiusura domenicale dei Bastioni. Una versione rivista e moderna delle domeniche senza auto sperimentate da Pisapia e Maran. L’idea, esposta dalla task force per la mobilità sostenibile prende spunto  dal fatto che la domenica c’è meno traffico e sogna che tutti […]

Leggi tutto

Confcommercio: chiusura Bastioni a traffico domenicale costosa e dannosa

Il Comune pensa a una nuova zona pedonale domenicale ai Bastioni che sono una grande arteria a sei corsie.  “L’esperienza delle domeniche a piedi, che auspicavamo conclusa, potrebbe tornare a penalizzare il commercio. Le domeniche a piedi in passato hanno creato disagi a tutta la città, ai lavoratori ed alle imprese che hanno visto dimezzato […]

Leggi tutto

Linea Bus ex 73, questione risolta? Assolutamente NO!

I comitati cittadini già protagonisti delle proteste nel biennio precedente contro la soppressione della linea d’autobus ’73’, e sfociata poi nella più ampia protesta contro il generale peggioramento del trasporto pubblico locale, desiderano comunicare quanto segue: La nuova linea denominata ‘973’, che fin da subito aveva trovato la nostra contrarietà per via di un percorso […]

Leggi tutto

Corso Italia, camion gru trancia cavi linea tram 15: disagi

Disagi in centro città ieri mattina dopo che un camion gru di passaggio ha agganciato e tranciato con il braccio meccanico i cavi elettrici della linea tranviaria 15, in corso Italia angolo via Santa Sofia. L’inconveniente ha costretto i tecnici di Atm a un intervento di emergenza. Sul posto anche i vigili del fuoco. Fino […]

Leggi tutto

M4 Confcommercio: “Chiediamo aiuti per sostenere i commercianti”

A Milano, i cantieri della metropolitana 4 sono diventati il simbolo di un’attesa infinita. Da nove anni, via San Vittore e le aree di Sant’Ambrogio e De Amicis vivono soffocate tra transenne, polvere e disagi. Una situazione che ha stravolto il tessuto commerciale e messo in ginocchio decine di imprese locali. Il giorno dopo la […]

Leggi tutto

L’Area B si è rivelata un flop: ora circolano più auto

Con l’Area B a Milano c’è ancora più traffico. O almeno, ci sono ancora più auto stando ai dati portati alla luce dal consigliere della maggioranza Carlo Monguzzi (Verdi), che ha lanciato l’allarme sull’inefficacia della zona a traffico limitato più grande d’Europa: un provvedimento nato nel febbraio del 2019 e pian piano diventato sempre più restrittivo. […]

Leggi tutto