Tram della Comasina, al via gli espropri e i cantieri per la nuova linea che collegherà Limbiate a Milano

Sono ufficialmente partiti i lavori per la nuova metrotranvia che collegherà Limbiate a Milano. Un’opera attesa da anni, che riporterà in servizio il “Frecciarancio”, lo storico tram che collegava Mombello alla fermata della metropolitana Comasina (M3). La nuova linea, più moderna, sicura ed efficiente, subentra al vecchio servizio, la cui ultima corsa risale al 30 […]

Leggi tutto

Mezzi pubblici: dal biglietto usa e getta al “super-biglietto”: il campione del mondo di durata è in Italia

La durata dei biglietti dei trasporti pubblici presenta notevoli differenze tra città. In alcune realtà i titoli hanno validità ridotte, limitate al singolo utilizzo. In altre, invece, la validità si estende nel tempo, permettendo viaggi su tratte ampie e includendo anche i collegamenti con i comuni dell’hinterland. Ma qual è il biglietto con la durata […]

Leggi tutto

Milano, nigeriano minaccia con catena in metrò, De Corato: «Emergenza mezzi pubblici, Comune ripristini controlli»

De Corato «Utilizzare poliziotti in pensione come il centrodestra e Nucleo vigili. Security ATM inutile»! «Ringrazio gli agenti di Polizia di Stato per essere intervenuti ieri pomeriggio in metrò, alla fermata di San Babila, ed aver arrestato un nigeriano che minacciava i passeggeri. Ancora una volta si è trattato di uno straniero, peraltro irregolare e […]

Leggi tutto

Disagi e ritardi ATM a Milano: la protesta dei comitati cittadini si intensifica

Cresce il malcontento a Milano per i crescenti disservizi di ATM, l’azienda di trasporti pubblici. Frequenze ridotte e mezzi in ritardo stanno esasperando i cittadini, portando a una mobilitazione sempre più accesa dei comitati di quartiere. Viale Corsica è diventata una delle aree simbolo di questa protesta, dove le attese per i mezzi di superficie […]

Leggi tutto

Mobilità, Comune: monitoraggio ZTL quadrilatero, aggiornati i criteri

Le regole di accesso alla Ztl Quadrilatero Nel fare e disfare senza analisi del Comune, c’è anche quanto segue. Le regole di accesso alla Ztl Quadrilatero sono state aggiornate dopo lo studio dei flussi di traffico e l’analisi delle proposte pervenute da parte di diversi soggetti interessati e in seguito al confronto dell’Amministrazione con gli […]

Leggi tutto

Milano: quando i bus pubblici diventeranno senza autista? Le tappe e le sfide

Milano si prepara a un futuro con i trasporti pubblici a guida autonoma, ma l’entrata in funzione effettiva di bus e filobus senza autista dipende dall’aggiornamento delle normative nazionali ed europee. L’obiettivo del Comune di Milano e di ATM (Azienda Trasporti Milanesi) è ambizioso, con tappe ben definite per la sperimentazione. Prossimi obiettivi e tempistiche […]

Leggi tutto

Milano: in arrivo il biglietto unico digitale per tutti i trasporti

Milano e la Lombardia si preparano a una vera rivoluzione nel sistema di bigliettazione del trasporto pubblico. Arriva infatti il biglietto unico digitale, un sistema che permetterà ai viaggiatori di utilizzare qualsiasi mezzo di trasporto con un solo ticket digitale. Quando sarà disponibile? Il progetto, presentato a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente, […]

Leggi tutto

Prorogato esercizio Ztl Quadrilatero. Giovanati (Fi): Ztl improvvisata, ammissione del Comune

Il pre-esercizio delle telecamere nella Ztl Quadrilatero sarà prorogato per valutare approfonditamente le analisi dei flussi emerse nei primi due mesi del provvedimento. Si provvedere a eventuali modifiche ritenute utili nell’ottica di un’applicazione efficace, equilibrata e condivisa della misura viabilistica”. Lo comunica l’Amministrazione comunale, rimandando il sanzionamento da parte delle telecamere alla prima metà di […]

Leggi tutto

FI: inattuato piano eliminazione barriere architettoniche Tpl

“Milano non è una città per tutti: la mancata attuazione del Peba, il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche e una situazione di mancata accessibilità urbana ormai non più tollerabile”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia in Comune Luca Bernardo. “Alla base della dichiarazione c’è un’interrogazione presentata lo scorso 3 luglio dalla consigliera del […]

Leggi tutto

M2 Milano: stop tra Cadorna e Garibaldi, chiude anche Cimiano

Importanti novità per chi usa la M2 a Milano: la linea verde subirà interruzioni significative quest’estate per lavori di manutenzione e potenziamento. In particolare, il tratto centrale tra Cadorna e Garibaldi sarà chiuso per quasi due mesi, e la stazione di Cimiano rimarrà inaccessibile più a lungo. Chiusura centrale della M2 tra Cadorna e Garibaldi […]

Leggi tutto