1. La Rivolta della Gioia Locandina

Teatro Oscar apre la nuova stagione con l’anteprima di “La Rivolta della Gioia”

Sotto l’Alto Patrocinio dell’Unione Europea un musical per la pace nel mondo La rivolta dei bambini: una festa cantata contro lo squallore delle guerre In un tempo attraversato da guerre e ingiustizie, il 2 ottobre 2025 il Teatro Oscar inaugura la stagione 2025 / 2026, intitolata “La pace che cerchiamo”, con l’Anteprima Mondiale di “La Rivolta della Gioia”: un’opera urgente e necessaria, portatrice di un messaggio di pace, concepita dallo scrittore e poeta italiano Cristian […]

Leggi tutto

Il Teatro Manzoni apre la stagione 2025-2026

“Quando senti qualcosa che ti fa vibrare il cuore, non domandarti mai cosa sia, ma vivilo sino in fondo, perché quel brivido, quella sensazione si chiama Vita” (Alda Merini)   La nuova stagione di Prosa del Teatro Manzoni Sogni, miraggi, illusioni, speranze, riflessioni, fantasie, seduzioni, manipolazioni, malintesi, tradimenti, malinconie ma anche risate, ilarità, egoismi, bisogni, […]

Leggi tutto

Pink Floyd Legend al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 22 settembre 2025 con “The Wall”

Mancano pochi biglietti per il tutto esaurito dei Pink Floyd Legend al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 22 settembre 2025 con The Wall. Lo spettacolo ispirato al leggendario concept album dei Pink Floyd: una vera e propria opera rock dal vivo. Musica, teatro e immagini si intrecciano per dare vita a un’intensa esperienza multisensoriale. Con […]

Leggi tutto

“Labes: anatomia di una rovina” in scena al Campo Teatrale a Milano

La nuova produzione di Lyra Teatro APS, associazione focalizzata sulla drammaturgia contemporanea. E’ tratto dal romanzo “Lacci” di Domenico Starnone, scrittore e saggista vincitore del Premio Strega (2001) e di altri importanti riconoscimenti letterari internazionali. “Lacci”, è considerata una delle opere più emozionati dell’autore: inserita nella lista dei migliori libri secondo la rivista The New […]

Leggi tutto

Teatro Arcimboldi: Massimo Recalcati “Fratelli e Sorelle” il 3 settembre

Massimo Recalcati, uno dei più noti e influenti psicoanalisti italiani e protagonista di lectio magistralis nei maggiori teatri italiani, torna al TAM Teatro Arcimboldi il 2 settembre con lo spettacolo “Fratelli e Sorelle”. Dopo il successo ottenuto con i suoi saggi e le sue lezioni pubbliche, Recalcati decide di esplorare nuovi linguaggi e di portare […]

Leggi tutto

Teatro Arcimboldi – Steve Hackett – 2 settembre 2025

Dopo il grandissimo successo del tour 2024, il leggendario chitarrista dei Genesis Steve Hackett torna nel nostro paese a grande richiesta per altri sette concerti a settembre 2025. Un tour che aprirà proprio al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 2 settembre per poi proseguire a Vicenza, Macerata, Roma, Napoli, Palermo e Agrigento. Il tour porta […]

Leggi tutto

Milano e il teatro: gli spettacoli da vedere assolutamente

Milano rappresenta una delle città con la più forte tradizione teatrale del nostro paese. Conosciuta in tutto il mondo soprattutto per il Teatro alla Scala, dove sono andate in scena opere di Verdi, Puccini, Bellini e Mozart che hanno fatto la storia, il capoluogo lombardo vanta molti altri primati. Qui è nata la commedia dialettale […]

Leggi tutto

Teatro Lirico Giorgio Gaber Milano: 2025-26, una nuova stagione di grandi spettacoli e la prima edizione del festival della commedia italiana.

Dalla danza visionaria di No Gravity all’opera buffa del Barbiere di Siviglia, dal fascino senza tempo dello Schiaccianoci all’ironia pungente di Katia Follesa e Angela Finocchiaro, fino alla prima edizione del Festival della Commedia Italiana: il Teatro Lirico Giorgio Gaber propone una stagione ricca di volti amati e spettacoli capaci di conquistare spettatori di ogni […]

Leggi tutto

Il Teatro Menotti diventa Teatro della Città di Rilevante Interesse Culturale e presenta la Nuova Stagione

La nuova stagione teatrale 2025 / 2026 del Teatro Menotti di Milano avrà come titolo “Come il tempo”, una dichiarazione d’intenti: una stagione di trasformazioni, ascolto, apertura. Un viaggio fatto di storie che parlano dell’umano, del nostro presente, dei nodi irrisolti della storia e delle tensioni del vivere. Una stagione ricchissima, con oltre 40 titoli in sede tra la Sala […]

Leggi tutto

Teatro Arcimboldi 2025/2026: la nuova stagione teatrale

Nel tempo in cui gli algoritmi imparano a parlare, noi torniamo a sentire. Nel mondo in cui le macchine elaborano risposte, noi scegliamo le domande. Nell’era in cui tutto si accelera, il teatro resta. Resiste. Respira. Perché il teatro è la nostra intelligenza naturale. È l’intelligenza del corpo che si muove nello spazio, del volto […]

Leggi tutto

Il programma della prossima edizione di “Estate al Castello”

Da giugno a settembre musica, teatro, danza e parole nel cuore del Castello Sforzesco – anteprima il 10 giugno Torna “Estate al Castello”, la rassegna culturale estiva che, giunta alla sua 13ª edizione, animerà il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco da giugno a settembre, con una platea in grado di accogliere fino a 2.300 […]

Leggi tutto