Quell’ombra scura tra una folla festante

Un sabato di fine maggio come tanti, ma diverso e più allegro per molte scolaresche delle primarie a Milano. Bambini che schiamazzano, si rincorrono e scherzano come tutti i bambini alla fine dell’anno scolastico, si sentono euforici nel dare vita alla festicciola che le maestre e i dirigenti scolastici hanno organizzato per loro. Anche con […]

Leggi tutto

Crisi da astinenza da smartphone: quindicenne ricoverato a Torino

L’adolescente, a cui i genitori avevano tolto lo smartphone, era in uno stato di forte agitazione psicomotoria, tanto che i medici hanno dovuto somministrargli farmaci sedativi per via intramuscolare ed endovenosa. A raccontare l’episodio è stato il professor Gianluca Rosso, psichiatra e docente all’Università di Torino, che si trovava in servizio al momento del ricovero. Lo […]

Leggi tutto

Disabilità, da Regione un bando da 15 milioni per l’inclusione socio-lavorativa

Assessore Lucchini: misure sempre più attente all’ autonomia e alla dignità delle persone Assessore Tironi: coinvolte anche le scuole, vogliamo valorizzare ogni talento Un sostegno sempre più concreto all’inclusione e all’integrazione socio-lavorativa delle persone con disabilità. Con l’approvazione da parte della Giunta di Regione Lombardia di un nuovo avviso pubblico si punta a rendere ancora […]

Leggi tutto

Milano, Via Padova: un altro sfratto minaccia la continuità scolastica dei bambini. I genitori si mobilitano.

La crescita incessante dei valori immobiliari sta mettendo a dura prova il tessuto sociale di Via Padova a Milano. Come riporta Altreconomia, numerose famiglie si trovano costrette ad abbandonare le proprie case, spesso nel bel mezzo dell’anno scolastico, con gravi ripercussioni sul percorso educativo e sulle relazioni dei bambini. Un gruppo di genitori della scuola […]

Leggi tutto

Padalino (NM): “Condizioni indegne nella Scuola Media di via Tiepolo a Milano”

“Peggiorano drasticamente le condizioni della Scuola Media di via Tiepolo. L’edificio ospita 570 alunni, personale docente e non docente, e presenta aule chiuse dai Vigili per motivi di sicurezza. Le condizioni di degrado sono inaccettabili. È legittimo chiedersi quando sarà avviata una vera riqualificazione dell’edificio. Già dal 22 ottobre avevo segnalato al vicesindaco Scavuzzo l’allagamento […]

Leggi tutto

Torna “Corsa contro la fame”: coinvolti nel 2025 oltre 1.700 scuole e 230.000 studenti

Un percorso educativo, una grande mobilitazione giovanile e una giornata di sport: “Corsa Contro la Fame” torna per l’XI edizione, coinvolgendo studenti in tutta Italia a favore delle comunità più colpite dalla fame. Un’ondata di energia e solidarietà coinvolge 1.700 scuole italiane: circa 230.000 studenti pronti a correre per un obiettivo comune: combattere la malnutrizione. La “Corsa […]

Leggi tutto

“Mio figlio non legge più”: rispondiamo alla lettera di una madre preoccupata

Cosa distoglie gli adolescenti dalla lettura e cosa si può fare per avvicinarli ai libri? Sono una madre profondamente preoccupata per mio figlio sedicenne, che sembra aver completamente perso interesse per la lettura. Fin da piccolo gli ho letto fiabe, abbiamo scelto libri insieme e cercato di coltivare il piacere della lettura, ma con l’adolescenza […]

Leggi tutto

Aria pulita in classe: a Milano i genitori trasformano la scuola con vernici anti-inquinamento

Un pericolo invisibile tra i banchi L’inquinamento indoor è un rischio sottovalutato, soprattutto nelle scuole, dove bambini e insegnanti trascorrono ore respirando aria spesso più viziata di quella delle strade trafficate. Alla scuola primaria Leonardo da Vinci di Milano, però, un gruppo di oltre cento genitori ha deciso di agire: armati di pennelli e vernici speciali, hanno ridipinto tutte […]

Leggi tutto

Liceo Moreschi: un’ora di occupazione, 15 giorni di sospensione. Diventa un caso la decisione della preside

La situazione al liceo Nicola Moreschi di Milano riflette un conflitto tra studenti, famiglie e la dirigenza scolastica, con posizioni apparentemente inconciliabili. Ecco una sintesi degli eventi e delle prospettive in gioco: 1. Le origini del conflitto Assemblea autogestita cancellata: La preside Carmela Tuè ha revocato una delle due giornate di assemblea previste (12-13 marzo), […]

Leggi tutto

Liceo Leonardo Da Vinci occupato dagli studenti: protesta contro “limitazioni a libertà di espressione”

Gli studenti del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, uno degli istituti più prestigiosi di Milano e d’Italia, hanno dato vita a un’occupazione annunciata ieri mattina, rifiutandosi di entrare a scuola e prendendo possesso dell’edificio. Sul posto è intervenuta anche la Digos per monitorare la situazione. La protesta nasce in risposta alle recenti decisioni del Consiglio d’Istituto, […]

Leggi tutto

Violenza sui docenti: professore picchiato per vendetta da uno studente

Docente di musica picchiato da studente 14enne per vendetta “Non dimenticherò la rabbia, la furia, la ferocia. Non riuscirò mai a darmi una spiegazione. Sono stato malissimo”. Queste le prime parole di Sergio Orlandi, professore di musica alle medie di 60 anni e jazzista di fama, dopo il pestaggio che ha subito venerdì notte da parte […]

Leggi tutto