Sanità, Regione Lombardia: rimborso per le scarpe ortopediche di serie

ASSESSORE BERTOLASO: COLMATO VUOTO LASCIATO DAI LEA NAZIONALI Da Regione Lombardia rimborso per le calzature ortopediche di serie. Un provvedimento che va oltre i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) nazionali per garantire un supporto reale a chi ne ha bisogno e l’appropriatezza prescrittiva. Queste scarpe, progettate per prevenire lesioni, trattare deformità lievi e migliorare la […]

Leggi tutto

Cosa resta del cantiere di via Rizzoli 13-45?

Come ben noto, se a costruire a Milano non è Coima i risultati non brillano in qualità. Lo dimostra il caso del cantiere di via Rizzoli 13-45, che attualmente procede a rilento. Era il fiore all’occhiello dell’amministrazione di sinistra, che tra queste case ha la sua roccaforte. O forse doveva esserlo. La realtà, in ogni […]

Leggi tutto

Emilia Romagna: sudditi e sanità

Un governo regionale dovrebbe conoscere il proprio territorio e collaborare con i soggetti che vi operano, senza vessazioni La pandemia è finita, ma continuiamo a portarcene dietro gli strascichi. Il governo regionale dell’Emilia-Romagna ha avviato la procedura di annullamento della delibera n. 2133 dell’11 novembre 2024. Questa delibera faceva seguito all’accordo tra la Regione e […]

Leggi tutto

Musica e cura: la melodia che allevia il dolore negli ospedali lombardi

Nei nosocomi di Milano e della Lombardia, una terapia inaspettata si sta facendo strada, affiancandosi ai trattamenti tradizionali: la musica. Non è solo un passatempo, ma un vero e proprio strumento per lenire il dolore e migliorare il benessere psicofisico dei pazienti. Attraverso progetti di musicoterapia e concerti dal vivo, le melodie stanno portando un […]

Leggi tutto

West Nile, Codacons: due casi in Lombardia

“Due nuovi casi di infezione da West Nile Virus sono stati confermati in Lombardia: colpite due donne, una 38enne residente a Milano e una 66enne ricoverata a Pavia. Mentre la Regione parla di una situazione “sotto controllo”, aumentano i segnali di diffusione del virus sul territorio, con zanzare infette già individuate in numerose province lombarde, […]

Leggi tutto

La salute della coppia: visite mediche da non trascurare

Il benessere della coppia non si fonda soltanto su intesa emotiva e affinità quotidiana, ma si costruisce anche attraverso la consapevolezza della propria salute fisica e riproduttiva. In un’epoca in cui la prevenzione è al centro della medicina moderna, è essenziale che entrambi i partner si impegnino in un percorso condiviso di controllo e monitoraggio […]

Leggi tutto

Tumori Cerebrali Pediatrici: l’Aifa approva una nuova combinazione

L’istituto Nazionale dei Tumori ha messo a punto una nuova combinazione terapeutica approvata dall’Aifa sui tumori cerebrali pediatrici per il trattamento del glioma diffuso della linea mediana. La soddisfazione di AIEOP: il farmaco, prima accessibile solo tramite importazione speciale, diventa ora rimborsabile e disponibile su tutto il territorio nazionale. Il ruolo dell’AIFA Con la pubblicazione […]

Leggi tutto
legionella

Via Rizzoli: MM non è tranquilla

Avremmo potuto titolare “trema MM”. Ma siamo gente seria e qui la situazione è molto brutta. Al momento i decessi accertati per legionella in via Rizzoli 73-87 restano sempre a 1. L’ultimo, quello di una donna di 95 anni, è ancora ufficialmente registrato come “polmonite bilaterale”. Un normalissima polmonite bilaterale in pieno luglio in un […]

Leggi tutto

Sanità, la giunta Lombarda approva la nuova rete epato-gastroenterologica

Regione Lombardia ha approvato la nuova la rete epato-gastroenterologica individuando i Centri di riferimento per il trattamento delle emorragie digestive e i Centri delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI). La delibera, proposta dall’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, rientra nel piano di rafforzamento delle reti cliniche regionali e si fonda su una mappatura approfondita delle strutture […]

Leggi tutto

Sanità, in Italia un malato cronico costa allo stato 21 volte in più rispetto altri pazienti

I costi della cronicità incidono sempre di più, a livello economico, sul sistema sanitario nazionale tanto che, solo in Lombardia, i pazienti cronici inglobano oltre il 70% della spesa sanitaria regionale. La mancata aderenza, da parte dei pazienti, alle terapie prescritte aggrava le patologie croniche. Aumentano le ospedalizzazioni e incrementando, di conseguenza, il costo a […]

Leggi tutto

Via Rizzoli: salgono i sospetti ricoveri per legionella, ATS che fa?

Ieri sono andati in ospedale in due, con sintomi respiratori. I risultati non ci sono ancora, ma la sospettata è sempre lei: la legionella. D’altronde il periodo di incubazione è abbastanza elastico e se anche la sanificazione del 2 luglio avesse avuto successo, questo non coprirebbe nulla di quanto respirato l’1. Ci informa MilanoToday che […]

Leggi tutto