Milano è memoria. Dedicato un giardino alla partigiana Maria Montuoro

Il giardino di via Transiti all’angolo con viale Monza è stato intitolato a una donna partigiana deportata, Maria Montuoro, nome di battaglia Mara. Nata a Palermo nel 1909, nel 1943 dopo l’ Armistizio decide insieme al fratello Alfonso, reduce dalla campagna di Russia, alla sorella Ersilia, al cognato e ad altri giovani familiari di partecipare alla Resistenza. Dalla […]

Leggi tutto

Bertinotti “Rimpasti, ribaltoni e il Paese è fermo: serve il ritorno della politica o la rivoluzione dei cittadini”

Fausto Bertinotti analizza con lucidità e obiettività questo tempo instabile cercando le ragioni di un governo senza il faro di una visione politica “…La – si fa per dire – crisi di governo di questi giorni ne è la manifestazione urtante e incomprensibile. Sotto il rumore diffuso nel mondo delle comunicazioni, attorno alle vie sempre più tortuose […]

Leggi tutto

Woodstock 50 anni dopo: la rivoluzione nella musica di un popolo innamorato del futuro

E’ rimasta la musica. E poi la voglia di pace, lo scoppio di una creatività rivoluzionaria, il raduno di circa 1 milione di appassionati, l’epica di un evento irripetibile. Era il Festival di Woodstock, nel 1969, dal 15 al 18 agosto. Gli echi della guerra in Vietnam avevano acceso la miccia per protestare, per sognare […]

Leggi tutto