Universitaria dorme in tenda davanti al Politecnico di Milano per protesta contro affitti insostenibili

Una ragazza di 23 anni di Alzano Lombardo (Bergamo) e studentessa di ingegneria ambientale al Politecnico di Milano, Ilaria Lumera, si è accampata davanti all’istituto universitario per protestare contro “gli affitti insostenibili”. Martedì ha passato la notte in una tenda piantata in piazza Leonardo da Vinci dove dormirà fino al 7 maggio. L’iniziativa dell’universitaria è sostenuta dalla rappresentanza studentesca La […]

Leggi tutto

Politecnico, inaugurato ‘cortile sociale’ in Mercato comunale di viale Monza

Inaugurazione di “OUT, cortile sociale. Nuovo spazio di socialità per il quartiere”, nel Mercato comunale di viale Monza, riattivato con il contributo di Fondazione Claudio De Albertis e Fondazione di Comunità Milano, il supporto del Politecnico di Milano-Off Campus Nolo e grazie ai partner di progetto MEMO54, il Vespaio ETS e Genitori Ciresola, firmatari di […]

Leggi tutto

Dal Politecnico, nuova importante scoperta sul foglio 843 del Codice Atlantico di Leonardo

 Il Codice Atlantico è una delle raccolte più estese e affascinanti di disegni e scritti di Leonardo da Vinci. La sua conservazione è una grande sfida per studiosi e ricercatori. Un approfondito studio, pubblicato su Scientific Reports, è stato condotto dal Politecnico di Milano sul Foglio 843 del Codice, per comprendere le cause di alcune […]

Leggi tutto

Donne nella scienza, da Politecnico 25 borse di studio per studentesse ingegneria

In occasione della Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, il Politecnico di Milano lancia la nuova edizione di “Girls@Polimi – Borse per future ingegnere”. Dodici aziende, una fondazione, gli Alunni del Politecnico di Milano e lo stesso Ateneo hanno deciso di unire le forze per promuovere 25 borse di studio per un […]

Leggi tutto

Il Politecnico di Milano vince l’Indy Autonomous Challenge di Las Vegas

La monoposto con il pilota a intelligenza artificiale sviluppato dal Team Polimove del Politecnico di Milano ha vinto la gara Indy Autonomous Challenge (IAC) di Las Vegas, la competizione di auto da corsa a guida autonoma senza pilota di 9 squadre di 17 università di 6 Paesi di tutto il mondo. Il prossimo appuntamento della competizione […]

Leggi tutto

Donatella Sciuto eletta Rettrice del Politecnico di Milano. È la prima donna a guidare l’Ateneo milanese

Donatella Sciuto è stata eletta Rettrice alla seconda votazione, il suo mandato inizierà il 1° gennaio 2023 e terminerà il 31 dicembre 2028. L’attuale Rettore del Politecnico Ferruccio Resta rimarrà in carica fino al 31 dicembre 2022. Curriculum Vitae DONATELLA SCIUTO  Donatella Sciuto è Prorettore Vicario del Politecnico di Milano. È Professore Ordinario di Sistemi […]

Leggi tutto

Firmata intesa per nuovo campus del Politecnico alla Bovisa. 25 mln dalla Regione

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione del nuovo Campus nord del Politecnico di Milano alla Bovisa. Hanno sottoscritto il testo anche il Comune di Milano, Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), Ferrovie Nord Milano (Fnm), i Ministeri dell’Università e della Ricerca (Mur) e quello delle Infrastrutture e della […]

Leggi tutto

Ricercare il “suono perfetto” con i violini Stradivari: Politecnico in studio CNR

Cosa rende il suono di un violino preferibile a quello di un altro? Alcuni violini di Stradivari hanno davvero un suono speciale? Per rispondere a queste domande, una squadra multidisciplinare coordinata dal Cnr ha coinvolto 70 liutai in un esperimento di ascolto per valutare le qualità sonore di quattro violini, tra i quali uno Stradivari. […]

Leggi tutto

Politecnico di Milano ha costruito l’auto a guida autonoma più veloce al mondo

Mai nessuna auto guidata solo dall’intelligenza artificiale è stata mai così veloce: 309,3 kmh. Il 27 aprile sul rettilineo della pista di atterraggio dello Space Shuttle al Kennedy Space Center della NASA di Cape Canaveral, l’auto del Politecnico di Milano-PoliMOVE ha battuto il record del mondo di velocità per un’auto completamente autonoma su un rettilineo (il record precedente, detenuto da […]

Leggi tutto

Al via al Politecnico la prima laurea magistrale in Ingegneria del Supercalcolo

Nasce al Politecnico di Milano il primo corso di laurea magistrale in Italia dedicata al calcolo ad alte prestazioni e alle sue molteplici applicazioni nei diversi domini scientifico-tecnologici: High Performance Computing Engineering, erogato in lingua inglese. Il corso di studi, che accoglierà i primi iscritti nell’autunno 2022, ha carattere interdisciplinare e si pone l’obiettivo di formare ingegneri con […]

Leggi tutto

Basilica Santo Sepolcro a Gerusalemme, anche il Politecnico di Milano per restauro

Il Politecnico di Milano ha creato le linee guida per la modellazione e la condivisione dati del progetto di conservazione e restauro del pavimento della Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme e ha effettuato una campagna per il rilievo di dettaglio per la documentazione dello stato di conservazione pre-intervento. I ricercatori hanno creato dei modelli […]

Leggi tutto