Contributi spostati e ultimo stipendio “ritoccato”: così i sindacalisti triplicano le proprie pensioni

Milano 17 Luglio – Triplicare l’ultimo stipendio versando la contribuzione aggiuntiva dovuta al ruolo sindacale nella quota A (che riguarda le occupazioni fisse e continuative) invece che nella quota B (che raccoglie i contributi di chi esercita un ruolo temporaneo e provvisorio): è questo l’escamotage che alcuni sindacalisti avrebbero messo in atto per poter avere […]

Leggi tutto

Boeri, ora ci faccia vedere i conti Inps

Milano 10 Luglio – C’è un video che circola da qualche giorno su Facebook seguito da un boom di condivisioni. Riprende i migranti irregolari che girano, spaesati e nutriti, a spese del contribuente italiano, sui treni e su ogni altro mezzo pubblico. Chi dovrebbe controllare, opera incurante e indifferente. Il video proietta l’esasperazione dei cittadini […]

Leggi tutto

Nel 2019 soglia più alta: sempre più italiani integrano la pensione

Milano 13 Maggio – È risaputo in tutto il mondo che uno dei sistemi pensionistici internazionali è quello italiano. Sia chiaro, non si tratta delle pensioni dorate che riguardano solo una piccolissima parte della popolazione, ma dell’intero sistema che prevede un eccessivo dislivello e quote anagrafiche che si innalzano sempre di più. Secondo le ultime […]

Leggi tutto

Inps: 18 milioni di pensioni, il 63% sotto i 750 euro. Nel 2016 una su due erogata per assistenza

Milano 31 Marzo – All’inizio del 2017 risultano 18.029.590 pensioni, con “una forte concentrazione nelle classi basse”. Lo rileva l’Inps nel suo ultimo osservatorio, che non include però le gestioni dipendenti pubblici ed ex Enpals. Il 63,1% delle pensioni è inferiore ai 750 euro ma questa percentuale per le donne raggiunge il 76,5%. Nel 2016 sono […]

Leggi tutto

Giannino: miliardi per prepensionare chi un lavoro ce l’ha, ma niente contributo-libri scolastici ai poveri

Milano 13 Febbraio – Dicono che i giornali non servano a molto. Invece no. Ha colpito nel segno, l’inchiesta condotta per giorni del Mattino sul ritardo abissale con cui nella scuola secondaria si provvede al pagamento dei contributi dello Stato alle famiglie più povere, per i libri di testo dei loro figli. Nel giro di pochi […]

Leggi tutto

Cari giovani, ora è ufficiale, le nostre pensioni saranno da fame

Milano 25 Gennaio – Lavorare tutta la vita per avere una pensione inferiore a un terzo rispetto all’ultimo stipendio: se non aveste ancora dato un’occhiata alla busta arancione dell’Inps, quella che ci dice che reddito da pensione percepiremo a tempo debito, sarebbe il caso di farlo. Perché ogni volta che si leggono dei dati sulle erogazioni […]

Leggi tutto

La panna di Renzi montata ad arte dalla stampa

Milano 15 Settembre – Andare in pensione anticipata accendendo un mutuo ventennale ed incassando mensilmente una cifra inferiore a quella preventivata non è una soluzione miracolistica, ma è una piccola toppa sul buco di ingiustizia provocato dalle Legge Fornero. Viene, però, presentata come una panacea di tutti i mali del sistema pensionistico insieme ai dati […]

Leggi tutto

Vitalizi (2600 assegni), un “regalo” che ci costa 190 milioni di euro ogni anno

Milano 13 Settembre – Esattamente 2.600 assegni, per un costo totale di circa 190 milioni di euro per il 2016. Sono i numeri dei vitalizi parlamentari. L’istituto nacque, nella prima legislatura della Repubblica, con una buona intenzione: far sì che gli eletti avessero di che mantenersi anche dopo il mandato, così da esercitarlo liberi da […]

Leggi tutto

Incremento alle pensioni basse. Ma non a tutte

Milano 6 Settembre – Nella prossima manovra l’aumento delle pensioni minime «ci sarà, in qualche misura sì, dobbiamo trovare la modalità e le forme». Lo ha detto il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, a margine del Forum Ambrosetti, in corso a Cernobbio. Anche se l’annuncio ha un sapore vagamente elettorale, visto che il governo sta cercando […]

Leggi tutto

Brexit: visto, lavoro, pensioni, le conseguenze pratiche per i britannici e gli italiani

Milano 25 Giugno – CONSEGUENZE PER I BRITANNICI CHE VIVONO IN GRAN BRETAGNA  IL VISTO  L’effetto Brexit più immediato ed evidente dovrebbe essere sentito sulla libera circolazione dei britannici nei Paesi Ue: se finora bastava la carta d’identità per muoversi all’interno dello Spazio Schengen, l’uscita della Gran Bretagna dall’Ue dovrebbe essere accompagnata dalla necessità per i […]

Leggi tutto

Ma chi le paga adesso queste unioni civili, pensioni comprese?

Milano 16 Maggio – Il presidente dell’Inps ammette che ci sarà un «impatto sui conti». Il senatore di Forza Italia fa due conti in tasca al governo e chiede di rinviare il testo alle camere Dopo l’approvazione delle unioni civili, il presidente dell’Inps, Tito Boeri, ha dichiarato: «C’è un impatto sui conti, ed è inevitabile che ci sia, ma […]

Leggi tutto