Alle Gallerie d’Italia la mostra “Tutti pazzi per i Beatles. Il concerto del 1965 a Milano nelle fotografie di Publifoto”

E’ aperta al pubblico nel museo delle Gallerie d’Italia –  fino al 7 settembre – la mostra fotografica “Tutti pazzi per i Beatles. Il concerto del 1965 a Milano nelle fotografie di Publifoto“, a cura di Barbara Costa, Responsabile dell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo. La mostra, realizzata in occasione del 60° anniversario della prima e unica tournée italiana […]

Leggi tutto

Auto d’epoca, tecnologia e design a Milano

ASSOEDILIZIA informa: Capolavori d’epoca in mostra al Museo della Scienza e Tecnica di Milano Non poteva esordire meglio la presidenza di Giampio Bracchi, da pochi giorni al vertice del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica di Milano, una delle istituzioni culturali più rilevanti della città.  Il 17 giugno è stata inaugurata una nuova mostra, […]

Leggi tutto

Torna ‘Sormani D’Estate’, fino a settembre spettacoli e incontri culturali

Torna anche quest’anno, da giugno a settembre “Sormani d’Estate”, l’iniziativa culturale che per la sua undicesima edizione apre al pubblico la Corte d’Onore della biblioteca con proposte articolate che spaziano tra linguaggi e forme espressive diverse: una mostra, due rassegne di incontri su ghiacciai e montagne e un mese di spettacoli con il Teatro Menotti. […]

Leggi tutto

La Galleria Thaddaeus Ropac sbarca a Milano con una mostra imperdibile: Fontana e Baselitz

La scena artistica milanese si arricchisce con l’apertura della nuova sede di Thaddaeus Ropac a Palazzo Belgioioso. L’inaugurazione avverrà il 20 settembre 2025 con “L’aurora viene”, una mostra che promette un dialogo intenso e profondo tra due giganti dell’arte del Novecento e contemporanea: Georg Baselitz e Lucio Fontana. La mostra, il cui titolo è ripreso […]

Leggi tutto

A Palazzo Reale la grande mostra di Leonor Fini, pittrice anticonformista

Io sono Leonor Fini è una mostra di ampio respiro, che non si limita a proporre il lavoro di un’artista per molti versi ancora da scoprire: si tratta di un articolato racconto della storia di una donna che ha contribuito, con la sua ricerca, il suo atteggiamento, le sue stranezze, se vogliamo, ad emancipare il ruolo […]

Leggi tutto

L’arte coglie ciò che l’occhio non vede: “Momenti salienti dell’arte e della fotografia” nella mostra visiva e tattile a Palazzo Lombardia

 Fino al 19 giugno a Milano. Prerogativa della mostra: affiancare ad ogni opera esposta il suo analogo in rilievo affinché sia fruibile anche dai non vedenti Dal 5 al 19 giugno si svolge la seconda edizione milanese della mostra visiva e tattile dal titolo “Momenti salienti dell’Arte e della Fotografia”, con la preziosa collaborazione di […]

Leggi tutto

Aperitivo ad Arte – Museo del Duomo

Martedì 10 e 24 giugno – 8 e 15 luglio con accompagnamento musicale dell’Ensemble strumentale Officium Musicum e della Cappella Musicale del Duomo. Per l’estate 2025 il Museo del Duomo apre le porte in orario serale per una nuova edizione di Aperitivo ad Arte.  Quattro serate speciali che coniugano storia, arte e musica. La visita in orario di […]

Leggi tutto

Milano, Palazzo Reale, 5 – 26 giugno 2025. Mostra SEMPRE, OVUNQUE: 211 anni di storia dei Carabinieri

In occasione del 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri dal 5 giugno nell’Appartamento dei Principi di Palazzo Reale apre al pubblico la mostra Sempre,  ovunque. 211 anni di storia dei Carabinieri tra arte, cinema e società, un progetto  articolato che racconta la presenza di questa istituzione nella storia delle arti del nostro  paese, dalla […]

Leggi tutto

Monza: “Visioni Urbane”, cinque artisti per cinque punti di vista sulla città

A Monza dal 7 al 21 giugno 2025 In questo nuovo appuntamento, il progetto espositivo si concentra sul tema della città, esplorata attraverso gli sguardi, i linguaggi e le sensibilità di cinque artisti. Il percorso prende forma da un’indagine trasversale che non si limita alla rappresentazione dello spazio urbano, ma ne interroga i segni, i […]

Leggi tutto

“Mario Giacomelli: il fotografo e il poeta” in mostra al Palazzo Reale

MARIO GIACOMELLI. IL FOTOGRAFO E IL POETA a cura di Bartolomeo Pietromarchi Katiuscia Biondi Giacomelli 22 maggio–7 settembre 2025 Palazzo Reale Milano “La fotografia è un’alchimia: i materiali e i procedimenti sono simbolici e l’artista mette in gioco sé stesso, il proprio percorso esistenziale”. La mostra “Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta” a Palazzo Reale […]

Leggi tutto

Milano Design Week: “Muta Poesia”, l’omaggio di Andrea Chisesi a Leonardo da Vinci

In occasione della Brera Design Week di Milano, l’artista Andrea Chisesi presenta “Muta Poesia”, una collezione di opere che rende omaggio a Leonardo da Vinci attraverso le sue “Fusioni”. La mostra inaugurata il 7 aprile 2025 in anteprima esclusiva presso la Andrea Chisesi Art Gallery di Milano, in via Marsala 1 (angolo via Solferino), sarà visitabile fino al 5 maggio. Muta Poesia prende il […]

Leggi tutto