Nel silenzio, l’ultimo abbraccio di Milano al signor Armani

Quel silenzio che dà forma ai ricordi, ai pensieri, ai sentimenti. Un silenzio vivo di rimpianto e tristezza, ognuno con il suo cuore, ma discreto, tenero, infinitamente partecipe. Così Milano ha dato il suo addio a Giorgio Armani, dopo due giorni si è chiusa la camera ardente che era stata allestita all’Armani/Teatro di via Bergognone. Sono state […]

Leggi tutto

IRPEF: è Milano la più tassata con quasi 9.000 euro, contro una media italiana di 5.600

Nel 2023, gli italiani hanno versato 190 miliardi di euro di IRPEF, un’imposta che da sola costituisce circa un terzo delle entrate tributarie totali. Dall’analisi della CGIA di Mestre, emerge un quadro di forti disparità territoriali: Milano è in cima alla classifica con un prelievo medio di 8.846 euro a contribuente, quasi il doppio della […]

Leggi tutto

Settembre, un mese vivacissimo a Milano

Milano è Viva, Back to the City Concert e MITO Settembre Musica Fino al 7 settembre lasciati trasportare dalla magia di OnDance, il festival di Roberto Bolle che trasforma Milano in una grande pista da ballo a cielo aperto. Piazze, teatri e strade si accendono di spettacoli, lezioni e workshop gratuiti che spaziano dalla danza classica alla contemporanea, […]

Leggi tutto

Addio a Giorgio Armani: muore a 91 anni il re della moda italiana

Giorgio Armani: il culto del lavoro, la sobrietà come stile, l’istinto imprenditoriale di reinvestire sempre nella propria impresa e farla crescere fino all’ultimo giorno di vita. Quanto amore per Milano e quanto spirito della vera Milano c’era in Lui! Si è spento oggi, giovedì 4 settembre, a Milano, all’età di 91 anni. La sua morte […]

Leggi tutto

Protezione civile: altri 5 milioni di euro per danni causati dal maltempo

ASSESSORE LA RUSSA:  FONDI CHE SI AGGIUNGONO A 4 MILIONI GIÀ ASSEGNATI PER PRIMI INTERVENTI Cinque milioni di euro circa per 23 interventi pubblici e 173 misure a sostegno immediato di cittadini e imprese. Queste riguardano il maltempo che ha colpito i territori della Città Metropolitana di Milano e delle province di Cremona e Mantova […]

Leggi tutto

Milano: quella voce sospesa che cercava la libertà

Chi può dire che cosa è la poesia? Chi può dare un colore alla libertà? Chi può resistere a quella voce che sente l’infinito, sussurra, si dibatte, grida schiava delle circostanze, della miseria umana, ma imperiosa nel mistero di un’emozione, di una visione? Una voce solitaria, a volte indistinta, a volte illuminata, sempre con le […]

Leggi tutto

Devasta la casa e aggredisce il fidanzato con morsi e graffi: arrestata 33enne a Sesto San Giovanni

Dopo che l’uomo le aveva comunicato di voler chiudere la relazione, la donna ha colpito il compagno e messo a soqquadro l’abitazione. Arrestata dalla Polizia, le è stato imposto il divieto di avvicinamento. Una donna milanese di 33 anni ha aggredito il fidanzato e gli ha devastato casa a Sesto San Giovanni. L’aggressione si è […]

Leggi tutto

Lega: voci rimpasto certificano fallimento Giunta su temi chiave

«Le indiscrezioni sul rimpasto di Giunta, emerse dalle cronache e non annunciate dal sindaco, dimostrano quello che la Lega denuncia da anni. Riguardano le deleghe fondamentali come mobilità, verde e sport le scelte di Sala sono state un fallimento totale. Così Alessandro Verri Capogruppo della Lega in Consiglio Comunale La città è ostaggio di una […]

Leggi tutto

Milano è troppo cara? Le 5 alternative preferite da chi non se la può più permettere

Sempre più cittadini scelgono di lasciare Milano per motivi economici e di vivibilità. Secondo l’Istat, la città ha perso circa 50mila residenti da dopo la pandemia, come l’intera città di Lodi. Ma dove vanno i milanesi che lasciano Milano per motivi economici? Secondo i dati sono queste le 5 aree che attirano di più i […]

Leggi tutto

Sanità: ostetriche a domicilio per le neomamme

COINVOLTE LE PROVINCE DI MILANO, BRESCIA, COMO, VARESE, PAVIA, BERGAMO, SONDRIO Regione Lombardia sostiene le neomamme e i bambini. L’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, commenta il progetto pilota. ‘Continuità assistenziale ostetrica: la prima visita domiciliare dopo il parto’. Prevede la presenza di un’ostetrica a casa delle donne nei primi giorni dopo la nascita. E’ […]

Leggi tutto