Milano e il caro-affitti: la distorsione di un mercato che penalizza gli studenti

Per decenni il libero mercato è stato il motore principale della nostra economia. Funziona così: quando la domanda di un bene supera l’offerta, il prezzo sale; quando la domanda cala, anche il costo si abbassa. Ma a Milano, nel settore degli affitti per studenti, questa dinamica ha superato i limiti della logica, trasformandosi in una […]

Leggi tutto

Milano, scoppia la bolla affitti: prezzi in calo e domanda crolla del 63% in 3 anni

Milano, crocevia di sviluppi urbanistici e recenti scandali, vede ora il suo mercato degli affitti subire un cambiamento radicale. Dopo anni di crescita vertiginosa dei canoni, l’ultima rilevazione dell’Osservatorio SoloAffitti svela un’inversione di tendenza: la domanda è in netto calo, mentre l’offerta di immobili in locazione aumenta. Tra il 2022 e il 2025, le richieste […]

Leggi tutto

Nasce a Milano un nuovo Credito Solidale per l’Abitare

Nasce a Milano un nuovo Credito Solidale per l’Abitare, per offrire un supporto ai milanesi in difficoltà, lanciato da Fondazione Welfare Ambrosiano e Intesa Sanpaolo. L’obiettivo è facilitare l’accesso al mercato immobiliare sfitto. L’accordo consentirà di erogare fino a 900mila euro, grazie a un fondo di garanzia che permetterà agli inquilini di affrontare le spese […]

Leggi tutto

Urbanistica, ASPESI: nuove linee indirizzo Comune dannose, costi case si alzeranno

“Il cambio normativo sul settore urbanistico aumenta considerevolmente gli oneri comunali e richiedere sempre il piano attuativo, tornando indietro rispetto ad un trend normativo nazionale, lombardo e milanese lungo 25 anni, determinando un forte allungamento dei tempi della realizzazione di nuove case e un ulteriore aumento dei costi delle stesse che stimiamo nell’ordine di non […]

Leggi tutto

Stallo urbanistico e ritardi sul Salva-Milano: gli effetti sul mercato immobiliare milanese

Nuove costruzioni a Milano, cala l’offerta (-10,6%), calano le compravendite (-16,7%) ma aumentano i prezzi medi (+5,7% e 7.250 euro al mq). Secondo l’analisi di Abitare Co. -società di intermediazione e servizi immobiliari-, le stime consuntive per il 2024 del mercato immobiliare milanese delle nuove abitazioni indicano un calo delle compravendite del -16,7%, con circa 2.520 transazioni […]

Leggi tutto

Mercato immobiliare, Nomisma: a Milano in calo compravendite residenziali

 “L’indice di performance delle compravendite residenziali evidenzia, per il mercato di Milano, un repentino arretramento nel secondo semestre 2023. I driver principali vanno ricercati nella minore intensità della domanda rispetto ai semestri precedenti, imputabile alla maggiore difficoltà per gli acquirenti di accedere al mercato del credito”. E’ quanto emerge dal 3° Osservatorio sul Mercato Immobiliare […]

Leggi tutto

Milano e Lombardia guidano crescita mercato immobiliare in Italia

Milano si conferma la città trainante del mercato immobiliare italiano e la Lombardia conquista il primo posto a livello nazionale per numero di transazioni. Questo quanto emerge dal primo Outlook Semestrale di Real Estate Data Hub, analisi nata dalla collaborazione tra Re/Max Italia e Avalon Real Estate Spa. Nel secondo trimestre 2021 il mercato residenziale […]

Leggi tutto

Mercato immobiliare: compravendite -29% in 6 mesi, fermi i prezzi

Crollano del 29,2% le compravendite immobiliari in Italia nel primo semestre del 2020, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. I prezzi restano invece fermi con una media del -0,4% tra i capoluoghi di regione, ma con punte del -1,7% a Bari e del -2% a Palermo. E’ quanto emerge da un report di Scenari immobiliari […]

Leggi tutto

Mercato immobiliare in ripresa. Milano ai vertici dei prezzi

Il mercato immobiliare italiano sta progressivamente uscendo dalla crisi e Milano si conferma la cartina tornasole per le tendenze nelle altre città sul territorio nazionale. Il capoluogo lombardo è l’unica tra le grandi città dove il bilocale concentra la maggioranza delle richieste e, per quanto riguarda le quotazioni, è al secondo posto per l’aumento più […]

Leggi tutto

Residenziale: è boom in Lombardia

La regione batte il resto d’Italia per crescita di transazioni e prezzi. Ecco la situazione città per città Milano 17 Dicembre -Non solo Milano. Da Bergamo a Varese, da Mantova a Como, il mercato immobiliare della Lombardia non sembra conoscere crisi. I numeri parlano chiaro. Quasi un quarto delle compravendite registrate quest’anno in Italia ha […]

Leggi tutto

Nasce un nuovo broker immobiliare specializzato su Milano

Milano 15 Novembre – Milano sta vivendo una rinascita grazie anche al traino di Expo ed ai progetto urbanistici che hanno cambiato il volto di alcune zone che oggi sono divenute centri di attrazione residenziale e turistica. In questo contesto nasce We Are Town, un nuovo borker immobilliare che concentra la sua attività sulla nostra […]

Leggi tutto