La rassegnazione della sinistra contro degrado e illegalità

Milano 11 Giugno – Quale è la cosa che mi piace meno della sinistra che governa Milano? Il senso di ineluttabilità con cui affrontano degrado e decadenza della città. Ogni volta che qualcuno si lamenta di immagini di degrado come queste, quale è la reazione di Sala e PD? Ti dicono “è solo propaganda, non si […]

Leggi tutto

 Quei segnali di pericolo che troppi ignorano

Milano 22 Marzo – Dice il Procuratore generale di Palermo, Roberto Scarpinato, ricordando il primo maxi-processo istruito trent’anni fa da Giovanni Falcone: «In Sicilia ancora esiste una struttura mafiosa che tiene l’ordine, anche se in alcune zone si sta sfilacciando. In Campania i vuoti di potere determinati dagli arresti hanno scatenato una guerra per bande. Da […]

Leggi tutto

La burocrazia e l’illegalità fanno perdere 230 miliardi

Milano 20 Marzo – Senza burocrazia così soffocante, illegalità diffusa e un sistema economico più produttivo l’Italia potrebbe esprimere una ricchezza, oggi non realizzata, pari a 230 miliardi di euro. Il 16% in più del Prodotto interno lordo attuale del Paese. A fare il calcolo è stata la Confcommercio che ha presentato il «Rapporto, sulle economie […]

Leggi tutto

Parte dalla realtà e dai milanesi la rivoluzione di Parisi

Milano 12 Marzo – Finalmente si parte dalla realtà. Finalmente si parte da Milano con le sue contraddizioni enfatizzate da una sinistra ideologica e ottusa. Finalmente si parte dai milanesi e dai tanti mal di pancia che un’amministrazione sorda ha creato e pervicacemente sviluppato, incurante delle mille voci di protesta e di dissenso. Stefano Parisi […]

Leggi tutto

Evviva l’illegalità: il Leoncavallo compie e festeggia 40 anni

Milano 18 Ottobre – Il Leoncavallo compie quarant’anni e fa festa. Quasi che l’illegalità, il malcostume, la supponenza siano “diritti” acquisiti da festeggiare. Il Leoncavallo, capostipite ed esempio dei tanti figli – Centri sociali che hanno copiato il modello, nel segno dell’arroganza e dell’impunità. Daniele Farina, una delle anime più rappresentative del centro sociale (riferisce […]

Leggi tutto