Tagliata buona parte del glicine della discordia, lʼira dei comitati

Scontro a Milano sulla potatura del glicine di Piazza Baiamonti,”i residenti della zona hano protestato per settimane pur di salvarlo dallʼabbattimento previsto per fare spazio al”museo”della Resistenza. Nonostante questo, nella tarda mattinata di giovedì 20 luglio due tronchi della pianta figlia dello storico e monumentale glicine sono stati recisi alla base. A denunciarlo sono il […]

Leggi tutto

Sala, il glicine di Milano verrà salvato

Dopo le prime dichiarazioni un po’ sprezzanti e anche la volontà di Anpi di trovare una soluzione, verrà salvato il glicine di piazza Baiamonti a Milano per cui molti cittadini stanno lottando da alcune settimane. Riferisce l’Ansa “Lo ha annunciato il sindaco di Milano Giuseppe Sala che dopo aver incontrato i promotori della raccolta firme […]

Leggi tutto

Baiamonti, presidio e “abbraccio collettivo” al glicine

“Un abbraccio collettivo” al glicine, ai tigli e all’area verde di Baiamonti. E’ l’iniziativa che è stata annunciata ieri per le ore 15 dal comitato Baiamonti Verde Comune con un presidio durato tutta la giornata, a partire dalle ore 11 e con un preannunciato picnic alle 13. Il consigliere comunale dei Verdi, Carlo Monguzzi ha […]

Leggi tutto

Presidente Anpi, possiamo salvare sia il glicine che il Museo della Resistenza

 E’ giusto che l’Italia, a ottant’anni dalla Resistenza, abbia finalmente un museo nazionale della Resistenza, ma va trovata una soluzione per salvare il glicine storico che si trova accanto all’area in cui verrà costruito a Milano. A chiederlo è il presidente nazionale Anpi Gianfranco Pagliarulo che chiede al sindaco Giuseppe Sala di convocare un tavolo […]

Leggi tutto

Contro la condanna a morte del glicine di piazza Baiamonti l’opposizione e i Verdi

“Siamo contenti che si realizzi dopo 80 anni il Museo Nazionale della Resistenza nel luogo prescelto. Ci siamo battuti per cinque anni per evitare che il museo fosse alla Casa della Memoria di via Confalonieri. Abbiamo accolto con grande favore il fatto che fosse realizzato un museo degno di questo nome nel luogo che è […]

Leggi tutto

La Resistenza dei residenti del Garibaldi – Sapri lotta per salvare i glicini di piazza Baiamonti

Chissà se per il 25 aprile le firme dei residenti arriveranno a 50.000. E’ una storia che si intreccia tra la Resistenza di ieri e quella di oggi. La Resistenza  dei cittadini per preservare il bello la storia della propria città  dai progetti sottoculturali del sindaco dalle calzette arcobaleno e di archistar desiderose di pubblicità. Dice […]

Leggi tutto

Nel cuore di Milano salvo il glicine testimone d’amore da mezzo secolo

Festa di quartiere per la pianta adottata da cittadini e istituzioni Milano 25 Settembre – «MIO MARITO vendeva olio in un magazzino della Centrale affacciato su via Ferrante Aporti. Quando ci siamo sposati, come segno del suo amore, ha piantato questo glicine». Era il 1962. E, da 55 primavere, la cascata di fiori lilla che ogni […]

Leggi tutto