I politici devono “pensare Architettura”: parola di Gio Ponti

“La città (Polis) è Architettura: gli antichi pensavano così; oggi non ci pensano mai, non ci sanno pensare” Sono quanto mai attuali le parole citate sopra di Gio Ponti, tratte dal testo Amate l’Architettura. E’ il celebre architetto e designer, fondatore della rivista Domus nel 1928. Progettista del Grattacielo Pirelli (nella foto iniziale) a Milano […]

Leggi tutto

Una tradizione meneghina all’ombra del Pirellone

Li hanno chiamati Giò e Giulia in onore di Giò Ponti e sua moglie Giulia Vimercati perchè ogni anno fanno il nido a 125 metri di altezza sul Pirellone, quello che Giò Ponti preferiva chiamare Torre Pirelli. Stiamo parlando di una coppia di falchi pellegrini che esattamente da 11 anni consecutivi nidifica sul tetto del […]

Leggi tutto

Palazzo Pirelli, inaugurato Nuovo Spazio Fiume – Gio’ Ponti

“Da oggi cominciamo un percorso che vuole celebrare e promuovere Palazzo Pirelli non solo come sede istituzionale del terzo parlamento d’Italia, ma anche come Palazzo che ospita e valorizza l’arte e la cultura lombarda. E cominciamo proprio con il nuovo spazio che vuole far conoscere e celebrare il fortunato sodalizio, iniziato negli anni ‘50 del […]

Leggi tutto

Fino al 7 maggio la mostra ‘Giò Ponti/Roberto Sambonet: il cuore dei Ponti per i Sambonet’

Milano 13 Aprile – “Giò Ponti/Roberto Sambonet: il cuore dei Ponti per i Sambonet” è una mostra esposta alla Casa Museo Boschi Di Stefano fino al 7 maggio 2017: a cura di Matteo Iannello, l’esposizione porta gli spettatori a scoprire disegni inediti, inviati da Giò Ponti, architetto, artista e designer, sotto forma di lettera a Roberto Sambonet, architetto, designer e […]

Leggi tutto

Milano, il Pirellone ora diventa un “museo permanente”: la mostra

Milano 9 Marzo – Il Pirellone diventa un “museo”. La mostra sui sessant’anni dalla posa della prima pietra di Palazzo Pirelli diventa, infatti, permanente. Nella mostra si snoderà un percorso di immagini per raccontare la vita dell’edificio, dalla sua fondazione al restauro dopo l’incidente aereo del 2002. ‘Le età del grattacielo’, questo il nome dell’esposizione promossa dal Consiglio […]

Leggi tutto

San Valentino in Triennale: un solo biglietto per la coppia

Milano 14 Febbraio – Il 14 febbraio tutte le coppie avranno la possibilità di visitare il Triennale Design Museum con W. Women in Italian Design e tutte le mostre della Triennale al costo di un solo biglietto (10 euro). Women in Italian Design, decima edizione del Triennale Design Museum,aperta fino al 19 febbraio, traccia una nuova […]

Leggi tutto

Parigi: la vita è dolce grazie al design italiano

Milano 25 Luglio – «Dolce vita è una formula felice, ma inflazionata, ambigua quanto basta nel suo venire usata per definire uno stile, un modello comportamentale, un carattere e una psicologia. Con l’aggiunta di un punto interrogativo ( Dolce vita? Du Liberty au design italien 1900-1940 , fino al 13 settembre) il Musée d’Orsay la utilizza […]

Leggi tutto