Regione, disabilità: via libera a “comunicare senza barriere”

Via libera dalla Giunta lombarda alla nuova edizione, riferita al biennio 2025-2026, del progetto innovativo ‘Comunicare senza barriere’. La delibera, approvata su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini, consentirà la messa a terra di azioni e strumenti per una piena inclusione per le persone sorde e ipoacusiche. “Intendiamo procedere […]

Leggi tutto

Il Centro Sportivo Italiano porta in piazza Selinunte lo sport senza barriere

Sabato 5 luglio: inaugurazione del “Villaggio dello Sport Inclusivo” A tre anni dall’inaugurazione del Selinunte Stadium, CSI Milano annuncialo spazio ricreativo e multisportivo nato dalla trasformazione dell’ex mercato comunale: il primo “Villaggio dello Sport inclusivo” in piazza Selinunte (parcheggio Viale Aretusa) con inaugurazione sabato 5 luglio. Un appuntamento che propone attività dedicate alle persone con […]

Leggi tutto

Stadio, Milan e Inter: abbonamenti e ticket disabili per regole più inclusive

Con l’obiettivo di garantire “un sistema sempre più equo, trasparente e inclusivo, che favorisca la partecipazione attiva e consapevole di tutte le persone, nel rispetto dei principi di accessibilità e pari opportunità”, dalla prossima stagione calcistica sarà introdotto un nuovo modello di accesso al Meazza che prevede l’emissione con acquisto diretto di biglietti e abbonamenti, […]

Leggi tutto

Il gioco di carte inventato dagli studenti milanesi per l’inclusione di ragazzi con disabilità

Favorire l’inclusione sociale di ragazzi e ragazze con disabilità proponendo all’interno della scuola occasioni di socializzazione e formazione, per promuovere la partecipazione attiva e guardare con fiducia alla vita adulta. Questo l’obiettivo con cui nasce il progetto Patti di Amicizia Lunga, realizzato a Milano da CBM Italia – organizzazione internazionale impegnata nella salute, l’educazione, il […]

Leggi tutto

Regione, dote scuola studenti con disabilità: 17 giugno apre bando

Apre martedì 17 giugno, alle ore 12, l’avviso pubblico Dote Scuola – componente Disabilità di Regione Lombardia, che assegna contributi per complessivi 8,5 milioni di euro alle Scuole paritarie dell’Infanzia non comunali, primarie, secondarie di primo e di secondo grado, a parziale copertura dei costi del personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno agli […]

Leggi tutto

Disabilità, da Regione un bando da 15 milioni per l’inclusione socio-lavorativa

Assessore Lucchini: misure sempre più attente all’ autonomia e alla dignità delle persone Assessore Tironi: coinvolte anche le scuole, vogliamo valorizzare ogni talento Un sostegno sempre più concreto all’inclusione e all’integrazione socio-lavorativa delle persone con disabilità. Con l’approvazione da parte della Giunta di Regione Lombardia di un nuovo avviso pubblico si punta a rendere ancora […]

Leggi tutto

Porta Romana: l’inaugurazione della panchina per l’Autismo

Sabato 5 aprile 2025 alle ore 10:30, presso il giardino Bazlen in Corso di Porta Romana 116/b, in occasione della “Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo” sarà inaugurata la Panchina per l’Autismo e a seguire si svolgerà la manifestazione: Giochi Senza Barriere. L’iniziativa promossa in collaborazione con Yoga Sangha InQuercia ASD & Culturale, Aiutility, Mi’mpegno, Dutur […]

Leggi tutto

Il Luna Park Meneghino accoglie eventi inclusivi anche per disabili

MATTINATA DI MARTEDÌ 4 MARZO 2025 DEDICATA ALLE PERSONE CON DISABILITÀ. Anche quest’anno il Luna Park apre le porte alla comunità con due appuntamenti: la giornata per le persone con disabilità, che potranno accedere gratuitamente e in sicurezza a tutte le attrazioni, e la giornata dedicata alla festa di quartiere.  Il Luna Park Meneghino ha […]

Leggi tutto

Regione, disabilità e disturbi apprendimento: nuovi fondi per ausili tecnologici

 La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha deliberato il rifinanziamento e l’ampliamento della misura destinata a supportare i costi per all’acquisto di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per le persone con disabilità. Le risorse stanziate – fa sapere Palazzo Lombardia – sono 2.000.000 […]

Leggi tutto

Cambiare sguardo parlando di disabilità a scuola

Ancora in tema “back to school”, CBM Italia propone alle scuole di tutti gli ordini, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, un nuovo percorso didattico gratuito per far conoscere e fare esperienza dei diritti delle persone con disabilità e contribuire alla diffusione di una cultura dell’inclusione. La proposta si chiama “Cambiamo sguardo” e punta a […]

Leggi tutto