Sabato 5 aprile 2025 alle ore 10:30, presso il giardino Bazlen in Corso di Porta Romana 116/b, in occasione della “Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo” sarà inaugurata la Panchina per l’Autismo e a seguire si svolgerà la manifestazione: Giochi Senza Barriere.
L’iniziativa promossa in collaborazione con Yoga Sangha InQuercia ASD & Culturale, Aiutility, Mi’mpegno, Dutur Claun V.I.P. Milano – ODV, associazioni di quartiere e Libere Associazioni, vuole informare, sensibilizzare e avvicinare il maggior numero di persone al tema dell’autismo.
La Panchina per l’Autismo è dedicata a tutti i cittadini, bambini, ragazzi e alle loro famiglie
“Sedersi su questa panchina significa guardare il mondo da un’altra prospettiva, libera dai pregiudizi, accorciare le distanze tra le persone autistiche e il loro territorio di appartenenza “
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845
mi sembra una grandissima cavolata e l’assenza di altri commenti in questa pagina mi fa pensare che non sia stata l’unica a scriverlo. Come persona autistica residente all’estero mi chiedo: questo è il massimo che Milano riesce a fare? una panchina? Perché non fare un evento in piazza, con stand e conferenze al posto di una panchina inutile?